Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Direttive W3C +guida

  1. #1

    Direttive W3C +guida

    ciao a tutti scusate una cosa, sto cercando di fare un sito compatibile sia per opera,ie,netscape,mozilla....

    solo che naturalmente la grafica risulta leggermente differente tra tutti i browser (premetto che uso impaginazione a tabelle) ora mi chiedevo esiste una guida w3c per la scrittura del codice cosi da renderlo compatibile dai browser sopracitati??

    il mio problema e' che naturalmente usando i vari cellspacing etc in ie la grafica e' perfetta.. mentre con gli altri browser mette qua e la dello spazio tra le immagini/celle e sballa il tutto...

    spero che qualcuno possa aiutarmi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Direttive W3C +guida

    Ti sconsiglio l'uso delle tabelle, se posso permettermi;
    passa al solo codice CSS + XHTML. Vedrai che troverai molte + soddisfazioni ed è anche + divertente.

    Per I CSS + XHTML ci sono molte guide in giro.

    Saluti
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    intendi utilizzo layer? xke' sinceramente ho sempre usato tabelle e mai layer...

  4. #4
    Originariamente inviato da pattolo
    intendi utilizzo layer? xke' sinceramente ho sempre usato tabelle e mai layer...
    non layer necessariamente div piuttosto e i layer quando servono.

    se vedi bene con ie è perché scrivi riferendoti a lui se lo facessi riferendoti a un altro browser sarebbe ie a vederlo diverso.

    il metodo migliore e seguire gli standard ed eventualmente adottare accorgimenti che aggiustano le cose coi vari browser.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    intendevo dire di comporre il layout della pagina con i #DIV; neanche io ho mai usato i layer.

    Prova a vedere nel sito di html.it, sezionepro, qualche tutorial x realizzare il sito table-less.

    ciao
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  6. #6
    Originariamente inviato da Jerry Masslo


    il metodo migliore e seguire gli standard ed eventualmente adottare accorgimenti che aggiustano le cose coi vari browser.


    ecco è questo che mi chiedo... qual'e' lo standard? cioe' io sn sempre stato abituato ad usare impaginazione a tabelle... e cmq che intendi adottare accorgimenti che aggiustano le cose coi vari browser...

    (anche xke' ora sto un po' sistemando anche se nn capisco xke' tra td mi lascia un piccolo spazio bianco e nn riesco a levarlo.. cellspacing etc nn cambia niente

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    non layer necessariamente div piuttosto e i layer quando servono.

    se vedi bene con ie è perché scrivi riferendoti a lui se lo facessi riferendoti a un altro browser sarebbe ie a vederlo diverso.

    il metodo migliore e seguire gli standard ed eventualmente adottare accorgimenti che aggiustano le cose coi vari browser.
    si ma detto così sembra che DIV e LIVELLI siano due cose diverse, ma i LIVELLI sono solo DIV a cui è applicato uno z-index.

  8. #8
    Originariamente inviato da Sgurbat
    si ma detto così sembra che DIV e LIVELLI siano due cose diverse, ma i LIVELLI sono solo DIV a cui è applicato uno z-index.
    effettivamente si potrebbe far confusione, anche la tua spiegazione lascia qualche dubbio però, ad esempio un position:relative, cui puoi dare un z-index è un layer o no? sta sia di qua che di là.
    anche i div poi è generico per tutta una serie di tag, volendo si possono fare pagine anche senza div con soli hx e p. Poi non necessariamente devono essere #Id come detto da floyd, insomma la cosa migliore sembra essere suggerigli una guida ben ordinata.




    questa è una

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    gisuto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.