Forse dovrei postare la domanda in hardware, tuttavia ritengo più opportuno postarla qui, visto che linux è in parte coinvolto.
Ho un vecchio Acer Travelmate 314T con 40 Gb di hdd (montato proprio ieri e, con un po' di lavoro, fatto riconoscere senza problemi) e solo 64 MB di Ram.
Ho comprato su ebay una ram da 128 SoDimm PC66, in quanto le specifiche dicono che è supportata, ed infatti il sistema la riconosce e non presenta apparentemente problemi; tuttavia quando vado ad installare Linux mi da' dei problemi (es. errore nel CRC del file initrd) che sono legati alla ram, in quanto rimettendo quella vecchia il sistema torna a funzionare regolarmente.
La cosa strana è che questa ram non è difettosa (l'ho testa per un giorno con memtest86+) e viene riconosciuta dal sistema, e allore perchè non funziona?
Un'altra piccola nota, se dovessi, per forza di cose, mantere i 64 MB, chi mi consiglia un X Window System alternativo ad Xfree e Xorg, che sia leggero? non mi servono 3D e trasparenze, solo che il Window System sia, appunto, più leggero di Xfree; abbinando, infatti un WM come Xfce ed un file manager come nautilus (se ne conoscete qualcuno simile a nautilus ma più leggero non esitate a segnalarmelo!), credo di poter lavorare decentemente con questo portatile!![]()