Originariamente inviato da Mike Vargas
Un piccolo suggerimento: perché non provi a creare l'immagine in GIMP e a salvarla in pnm?
ciao, Mike
L'avevo già fatto, salvando la pnm in ascii ma ci ho capito poco poco...
The Gimp (
) salva le immagini pnm così:
codice:
P3 // Scrive "P3" nella prima riga. Non so cosa sia.
dimW dimH // Scrive i valori delle dimensioni: larghezza e altezza
255 // Scrive "255" nella terza riga. Non so cosa sia
px1.R // La quantità di Rosso nel primo pixel
px1.G // La quantità di Verde nel primo pixel
px1.B // La quantità di Blu nel primo pixel
px2.R // La quantità di Rosso nel secondo pixel
px2.G // La quantità di Verde nel secondo pixel
px2.B // La quantità di Blu nel secondo pixel
... // Continua per ogni pixel
(ovviamente le frasi dopo "//" sono dei commenti che ho aggiunto io)
Mi piacerebbe capire cosa indica "P3", a cosa serve il "255" nella terza riga e come fare per salvare una pnm monocromatica o in scala di grigi (per ciò che voglio fare non uso immagini a colori, e così preferivo risparmiare spazio...)