Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814

    ADSL Smart di Telecom e CIP

    Salve, avrei un problema con un router Michelangelo Office Pro V e l'ADSL smart di Telecom Italia.
    Il router funziona tranquillamente (difatti lo sto usando adesso) con gli abbonamento "classici", ma ho dei problemi a farlo andare con la smart di Telecom Italia:

    dalle info di configurazione, risulta che debba utilizzare una configurazione CIP (Classical IP) per collegarmi, e non capisco perche'! E' una possibilita' oppure e' obbligatorio? Dai doc online mi risulta che per configurare le ADSL smart1 con IP statico, si debba configurare il protocollo come "1483 Routed IP LLC"...quindi sto "Classical IP" da dove salta fuori? Mi da problemi perche' dovrei (pare) pure configurare la tabella di routing (col vecchio router ci riesco, con questo non va!).

    Qualcuno ha una smart1 + un router e mi puo' fornire delucidazioni? Grazie.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    forse (non sono sicuro) VCI e VPI sono diverse per le smart.

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    per quel che mi ricordo io, vpi e vci sono diversi da quelli classici per le connessioni home...
    non mi ricordo bene, dovrebbero essere 1 e non mi ricordo, al posto dei classici 8 e 35
    riguardo all'ip confermo il protocollo 1483
    il riconoscimento avviene tramite ip senza login e pass...
    la telecom dovrebbe poi aver dato i dati per la conf della lan... prova a vedere se lo trovi
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    VPI/VCI sono gli stessi e il riconoscimento avveniva in automatico senza login e pw, col vecchio router era impostato: "Classical IP", con questa modalita' era necessario impostare anche la routing table, ma il router lo faceva in automatico e il NAT era gia' funzionante su tutte le macchine senza particolari configurazioni.

    Il nuovo, pur essendo della stessa marca, non vuole andare... non riesco a navigare in nessun modo, e la configurazione della "Routing Table" non e' come nel primo, non si capisce una mazza.

    Insomma uno con la smart (non la macchina... shush) c'e'?
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    provato ad aggiornare il firmware?
    comunque gli utenti con le smart che erano passati per di qui avevano vpi e vci diversi.... 1 e 31 mi pare, provarli costa poco...
    domandina.... la linea smart almeno è attiva?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Ho il foglio di configurazione di Telecom... e ho quei valori li.
    L'ADSL funziona perfettamente col vecchio router! E' un problema di "impostazione" del nuovo router... che non riesco a fare.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    prova qui, c'è un esempio per la smart
    http://www.digicom.it/digisit/faq2.n...6?OpenDocument
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    dovrebbe essere la raccomandazione per l'incapsulamento di protocolli di L3 su ATM... infatti le smart (se non erro) incapsulano Ip direttamente su ATM senza passare tramite Ethernet o PPP (come per alice)

    http://www.cse.ohio-state.edu/cgi-bin/rfc/rfc1483.html
    da qui puoi partire per trovare qualcosa....


    alcuni router come sinonimo usano aal4snap

    ciao

  9. #9
    ops aal5

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    118
    Non ho molta esperienza con le Smart ma prova con questi parametri (di solito mi funziona):

    VPI-VCI=8-35
    Incapsulamento=1483 Routing IP
    Gateway=uguale all'ip statico assegnato con finale 254

    Tabella di routing:
    destinazione netmask gateway
    0.0.0.0 0.0.0.0 xxx.xxx.xxx.254

    xxx.xxx.xxx.0 255.255.255.0 xxx.xxx.xxx.xxx

    le x rappresentano l'IP assegnato

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.