Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Comando per eseguire un programma

    Ho il seguente problema :

    devo eseguire un comando ( di refresh dal server ) mandando in esecuzione un file php ( descritto in seguito ). Il messaggio di errore è il seguente :

    ERROR: You must be logged in as the root to use this command. If you really need to start the server as non-root please modify this script.

    Domanda : Ho modificato il permesso ( adesso è 777 ) del file da eseguire e non è cambiato niente. Come faccio ad eseguirlo ?
    Posso ( ricordando che le istruzioni li devo mettere dentro un file php ) loggarmi come utente root e poi eseguire il comando di esecuzione del file ?

    URGENTISSIMO !!

    FILE PHP :

    <?php
    chdir('/opt/macromedia/fcs/');
    echo passthru('./server stop');
    ?>

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,144
    l'hai letto il messaggio d'errore?

    ERROR: You must be logged in as the root to use this command. If you really need to start the server as non-root please modify this script.


    non è questione di permessi, è lo script che controlla che ad eseguirlo sia root

  3. #3
    e come faccio a risolvere il problema ? Come doico allo script di eseguirlo anche senza root ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    296
    Apri lo script, da qualche parte ci sarà un controllo, commentalo.

  5. #5
    Che vuoi dire ?

    Il codice php da eseguire è quello che ho postato prima.
    Come faccio ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    che il problema sia quel passthru non ti è venuto in mente?

  7. #7
    Anche se uso un altro comando ( ad esempio exec ) la situazione non cambia !!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    fanno la stessa cosa!

    devi pensare che quando fai eseguire un comando (in questo caso server stop) lo esegui con l'utente che sta usando apache.Quindi sarà l'utente www-data nobody o chi per esso (dipende da che utente usa il webserver nella tua distro.)
    Evidentemente quell'utente non ha i permessi per eseguire il comando 'server stop'. Quindi i permessi li devi cambiare a quello script e non allo script php.
    Naturalmente con tutti i rischi del caso... un server che possa essere stoppato da un utente internet non è molto sicuro.
    Poi fai tu.

    ciao

  9. #9
    Non voglio che un utente qualunque possa stoppare il server !!

    Quello che voglio è che venga eseguito un trigger in automatico ogni tot tempo che esegua lo script descritto prima !!

    Come faccio ?
    Suggerimenti ?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    sono molto paziente di solito...
    ma cavolo te l'ho detto sopra, cambia quel cavolo di permessi allo script server

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.