Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Date

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929

    Date

    ciao a tutti,

    cosi prendo la data
    codice:
    $data = date('j-m-Y');
    ma come posso far uscire la data in questo modo (mi serve in inglese)
    10th October 2005

    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    codice:
    setlocale (LC_TIME,"en_En");
    strftime("%a d% %b %Y",time());
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    ma viene cosi
    codice:
    Sun dOct 2005
    mentre io volevo

    10th October 2005

    codice:
    setlocale (LC_TIME,"en_En");
    $data = strftime("%a d% %b %Y",time());

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Devi usare date('S') per il suffisso del giorno

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    ok ho fatto cosi
    codice:
    $data = $today = date("j F Y");

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Se dopo la j aggiungi la S ottieni la visualizzazione che hai richiesto, con il suffisso di due lettere.


    P.S. Perchè quella doppia assegnazione?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    Originariamente inviato da nicola75ss
    P.S. Perchè quella doppia assegnazione?
    troppa fretta nello scrivere

    Grazie mille adesso è perfetto

    codice:
    $data = date("jS F Y");  
    $data = strtoupper($data);

  8. #8
    <?php
    setlocale (LC_TIME,"en_En");
    $data = date("d - F - Y ");
    echo $data;
    ?>

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da Rossella_75
    ma viene cosi
    codice:
    Sun dOct 2005
    mentre io volevo

    10th October 2005

    codice:
    setlocale (LC_TIME,"en_En");
    $data = strftime("%a d% %b %Y",time());
    ammazza, ma leggere il manuale fa proprio schifo eh?
    ti ho messo l'esempio, ho fatto un errore di battitura, e non ti viene in mente di provare a controllare sul manuale ....

    scusa ma queste cose un po' fanno girare le scatole...

    senza rancore, ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Oltretutto nessuno ti impedisce di crearti tu una semplice funzioncina che faccia ciò che richiedi.
    Se non vado errato a parte le eccezioni di 1,2 e 3, gli altri giorni del mese da 4 a 31 hanno suffisso th.
    Quindi:

    Codice PHP:
    <?php
    $giorno 
    date("j");

    function 
    suffisso($giorno)
    {
    switch (
    $giorno)
    {
        case 
    "1":
        
    $suffisso "st";
        break;
        case 
    "2":
        
    $suffisso "nd";
        break;
        case 
    "3":
        
    $suffisso "rd";
        break;
        default:
        
    $suffisso "th";
        break;
    }
    return 
    $suffisso;
    }

    echo 
    $giorno.suffisso($giorno);
    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.