Per navigare in anonimato uso solitamente due programmi, il primo è il classico multiproxy, che data una lista di web proxy li analizza e sceglie quelli che dal proprio indirizzo IP risultano anonimi, poi si impostano quei proxy e il programma, quando ci si connette ad un sito web, si collega a random a tali webproxy anonimi; l' altro è jap che è un programma scritto in java e che gira pure sotto linux dal funzionamento un po' più complesso. Quello che non riesco a capire è che in tutti i siti dove è possibile vedere il proprio indirizzo IP effettivamente vedo sempre quello del proxy (come è giusto che sia) tranne nel sito http://grc.com/intro.htm dove quando voglio fare la scansione delle porte mi compare sempre il mio reale indirizzo IP, cosa che ad esempio non mi capita con l' analogo servizio http://www.pcflank.com/index.htm![]()

Rispondi quotando