ciao a tutti
come si fa a mettere gli java script all'esterno di una pagina con un link?
grazie, ric
ciao a tutti
come si fa a mettere gli java script all'esterno di una pagina con un link?
grazie, ric
se devi solo richiamarli fai così:
<SCRIPT SRC="/nomecartella/nomefile.js" language="JavaScript1.2"></SCRIPT>
...ovviamente sai tu che javascript stai utilizzando
ciao a tutti
provo a spiegarmi meglio...
ho letto che è possibile mettere gli java script all'esterno della pagina per far si che la pagina stessa risulti meno pesante però non capisco come ed allora posto un esempio:
con questo java posso aprire una pop da un link
<head>
<script language="Javascript">
function ric(){
newwindow=window.open('pop.html','', 'width=600,height=400,left=0,top=0, resizable=yes, scrollbars=yes')
window.opener=self
}
</script>
</head>
e sul collegamento nel body:
<a href="#" onclick="ric(); return false">
1)come salvare la pagina dove è lo java?
2)si possono mettere esterni tutti gli java presenti in una pagina?
3) come fare a linkare le varie pagine esterne che contengono gli java?
boh??????????????
a presto, ric
Allora: copia ed incolla il codice:
in un file e salvalo come miocodice.jscodice:function ric(){ newwindow=window.open ('pop.html','', 'width=600,height=400, left=0,top=0, resizable=yes, scrollbars=yes') window.opener=self }
per linkarlo, nella pagina html prima dell'</head> inserisci
ovviamente miocodice.js dovra' essere inserito nel path che vuoi tu es: in una cartella chiamata javascript/codice:<script language='JavaScript1.2' src='miocodice.js'></script>
quindi src='javascript/miocodice.js'
E cosi' via per tutti i javascript che vuoi.
Io personalmente tendo a mettere come js esterni solo quelli abbastanza corposi, se sono piccoli come il tuo esempio li lascio nell'html.
Ciao![]()
bhe dipende anche se sono script piccoli ma utilizzati in diverse pagine conviene metterli in un file esterno.![]()
...I'm insane in the brain...
Originariamente inviato da horusbird
Allora: copia ed incolla il codice:
in un file e salvalo come miocodice.jscodice:function ric(){ newwindow=window.open ('pop.html','', 'width=600,height=400, left=0,top=0, resizable=yes, scrollbars=yes') window.opener=self }
per linkarlo, nella pagina html prima dell'</head> inserisci
ovviamente miocodice.js dovra' essere inserito nel path che vuoi tu es: in una cartella chiamata javascript/codice:<script language='JavaScript1.2' src='miocodice.js'></script>
quindi src='javascript/miocodice.js'
E cosi' via per tutti i javascript che vuoi.
Io personalmente tendo a mettere come js esterni solo quelli abbastanza corposi, se sono piccoli come il tuo esempio li lascio nell'html.
Ciao![]()
grazie a tutti e due per le risposte, però non capisco una cosa
se nella mia pagina vi sono due o più java script come devo comportarmi?
esempio devo scrivere
<script language='JavaScript1.2' src='miocodice.js'></script>
<script language='JavaScript1.2' src='tuocodice.js'></script>
<script language='JavaScript1.2' src='suocodice.js'></script>
va scritto JavaScript1.2 per tutti gli java?
scusate ma sono un pò duro ehehehehe
grazie ancora, ric
no no li metti tutti dentro un unica pagina che chiami esempio
script.js
per farti un idea
http://www.iguane.it/script.js
questa è la mia pagina di scripts
...I'm insane in the brain...
Originariamente inviato da iguane
no no li metti tutti dentro un unica pagina che chiami esempio
script.js
per farti un idea
http://www.iguane.it/script.js
questa è la mia pagina di scripts
grazie ora provo...speriamo bene
a presto,ric
a proposito come mai cliccando sopra il tuo link di java non visualizzo la pagina?
fatto l'ho salvato ed aperto con blocco note
che dire sono proprio duro
domanda da mongolo...con rispetto dei mongoli (popolazione della mongolia, capitale Ulan Bator)
come faccio a salvare una pagina come .js?
Ho provato con front page: niente
ho rpovato con blocco note: la salva ma quando la apro mi da segnale di errore tipo
errore di sintassi
codice 800A03EA
origine: errore di compilazione di Microsoft JScript