Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Gimp vs Altri prog. grafici

    Allora, in vista della nuova release di casa Gimp la domanda è d'obbligo:

    Chi lo usa da tempo, potrebbe dire cos'ha di più o di meno rispetto a Photoshop, Paint Shop Pro, Fireworks?

    Inizio io la carrellata dicendo che le funzioni base di un programma di grafica ci sono tutte, anche di più direi, e funzionano molto bene. Mi piacerebbe invece sapere i casi singoli tipo non funziona in quali occasioni???

    Altra cosa non trascurabile è che Gimp è distribuito GPL...

    mi fermo qua... a voi la parola

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    Ho poco da dire, Gimp l'ho sempre trovato un ottimo programma per la grafica web, con limiti nella gestione dei colori ed eccessivamente penalizzato dall'interfaccia.


    Gimp 2 invece non mi funziona purtroppo. ottima la versione per Linux, instabile e con troppi bug quella di windows.

  3. #3
    Gimp 2 invece non mi funziona purtroppo. ottima la versione per Linux, instabile e con troppi bug quella di windows.
    Credo che l'ultima versione sia migliorata parecchio... diciamo che sotto Linux è perfetta, sotto MacOSX credo anche... sotto Windows credo lo facciano apposta a rilasciarla buggata... poi la migliorano dopo tutto è Open Source

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    infatti sotto X funziona benissimo !!

    ha un'interfaccia un pò strana abituati ad Aqua ma sembra funzionare alla perfezione!


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    Secondo me l'unico problema è la gestione dei colori.
    Per il resto è proprio OK!

  6. #6
    spiegati meglio smash cosa intendi? in che tipologie di lavoro?

    Bala

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    credo che si riferisca al fatto che ni può utilizzare la Quadricromia (CMYK) fontamentale per la stampa trdizionale (litografia e affini)


  8. #8
    Troppo complesso installarla.

  9. #9
    Vero per la quadricromia è un po' arretrato... chissà se la 2.0 che non ho ancora usurato è migliorata da questo punto di vista...

    Slamdunk cosa intendi per difficoltà d'installazione??? L'installazione non mi risulta più difficile di altri programmi!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    Sì, mi riferivo alla quadricromia, la 2.0 è intatta da quel punto di vista, ma è migliorata molto nell'interfaccia, infatti ora si può accorpare tutto in una sola finestra :metallica , questo era il vero tallone d'achille delle vecchie versioni.

    Non sono un grafico professionista, quindi non posso fare comparazioni a livello di stampa, fotoritocco pesante etc, ma per i lavori di grafica per il web, può tranquillamente sostituire Photoshop o Psp a costo zero.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.