Visualizza i risultati del sondaggio: Fare sempre il Preload ?

Chi ha votato
2. Non puoi votare questo sondaggio
  • Si

    1 50.00%
  • No

    1 50.00%
Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Preload or not ?

  1. #1

    Preload or not ?

    Ho un dubbio e vorrei il parere della giuria!

    Un preload è ottimo per evitare che all'atto del cambio di immagini (roll over - immagini scorrevoli - cambio banner ecc.) c'è da aspettare un pò ed in caso di temporizzazioni, evita il "salto" delle immagini lente.

    Ma se a preload-are una marea di immagini (che so, 30 - 50 - 100) ci metterebbe dai 30 minuti al giorno e mezzo...conviene ?

    Quale soluzione vedreste + appropriata ?

    La più grande forza a disposizione dell'umanità è la non violenza (Ghandi).
    (15/06/2003 - 16 points, 17 rembounds and 1 standing ovation x Admiral David Robinson ... San Antonio Spurs~ 2003/5 NBA champions)

  2. #2

    Re: Preload or not ?

    Originariamente inviato da bigmaul
    Ho un dubbio e vorrei il parere della giuria!

    Un preload è ottimo per evitare che all'atto del cambio di immagini (roll over - immagini scorrevoli - cambio banner ecc.) ci sia da aspettare un pò ed in caso di temporizzazioni, evita il "salto" delle immagini lente.

    Ma se a preload-are una marea di immagini (che so, 30 - 50 - 100) ci mettesse dai 30 minuti al giorno e mezzo... converrebbe ?

    Quale soluzione vedreste + appropriata ?

    La vera soluzione è NON aver bisogno di preload, ovvero ottimizzare molto le pagine e suddividere i contenuti in più pagine, se necessario; è difficile che non si possa con queste due tecniche evitare in toto il preload, che comunque dipende sempre da JS, che potrebbe anche essere disattivato...

    Poi, un'altra cosa importante sarebbe conoscere i verbi italiani...

    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non mi sembra il caso di fare un sondaggio... penso che sia sufficiente raccogliere le opinioni
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126

    Re: Re: Preload or not ?

    Originariamente inviato da Shores

    Poi, un'altra cosa importante sarebbe conoscere i verbi italiani...

    hahahahhahahaa :quote:

  5. #5

    Re: Re: Preload or not ?

    Originariamente inviato da Shores
    Poi, un'altra cosa importante sarebbe conoscere i verbi italiani...
    :zamm: è vero che l'italiano non è il mio forte :gren: ...ma non mi sembra d'esser l'unico a commettere errori quando scrive un post/thread...
    Ti capita di vedere siti con immagini sezionate?
    Io ho una linea a 56Kb (magari...30/35bps) e vedo, in quei casi, un effetto "scacchiera" con le immagini che non si aprono in sequenza (ne completamente prima di passare alla successiva)...

    Semplificare e/o suddividere troppo non è neanche l'ideale. :master:
    Se hai una sequenza d'immagini (1 esempio a caso) e la scomponi per sezioni finisce che aumenti il lavoro di ricerca di un navigante che non sa dove cercare quell'immagine che gli serve....

    Italiano a parte spero di avermi fatto capire.
    La più grande forza a disposizione dell'umanità è la non violenza (Ghandi).
    (15/06/2003 - 16 points, 17 rembounds and 1 standing ovation x Admiral David Robinson ... San Antonio Spurs~ 2003/5 NBA champions)

  6. #6
    A parte che nel mio post non c'era e non c'è nessun errore di italiano, non credo che non essere l'unico a commettere un dato errore sia poi una gran giustificazione, soprattutto quando di errori gravi ce ne sono tre di fila...

    Comunque, per tornare on topic, le sliced images poco hanno a che fare con i preload: se caricando una pagina quella arriva a spezzoni, il problema è che la somma degli spezzoni produce troppi kb da scaricare, non che l'immagine è sliced...

    A prescindere dal fatto che una buona ottimizzazione consiste anche nel ridurre al minimo le slice, cosa che naturalmente comporta di farsele a mano, non capisco invece il tuo discorso sul "trovare una immagine".

    Se l'immagine fa parte di una slice, non c'è nulla da trovare: l'immagine ha senso solo nel suo contesto, e quindi, al limite, è UN BENE che sia difficile da trovare al difuori del suo contesto.

    Se l'immagine non fa parte di uno slice, ed è difficile trovarla sul sito, allora ciò di cui hai bisogno è un buon motore di ricerca interno, non certo di farne il preload...

    Ciao!

    P.s: "essermi fatto capire", non "avermi fatto capire", comunque.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  7. #7
    Ok, lasciando perdere il discorso sul linguaggio sbagliato che uso xkè non è su questo che mi piacerebbe incentrare il discorso.

    Un esempio che mi viene in mente, una collezione d'immagini di una classe di scuola.
    1 con una digitale fa 3000 foto durante i 3/5 anni di "studi", poi le mette sul proprio sito.
    Come gli conviene fare?

    1) Dividere per "sezioni" (ammesso che possa farlo) e lascare che l'utente vada a cercare la propria foto navigando fra i link.
    2) Fare 1 preload (magari di miniature x velocizzare il + possibile) e sperare nela pazienza dei naviganti.

    Ho omesso l'idea (tra l'altro valida) del motore di ricerca interno xkè immagino ad uno che non rinomina le foto o uno che, come me, non sa crearlo.
    La più grande forza a disposizione dell'umanità è la non violenza (Ghandi).
    (15/06/2003 - 16 points, 17 rembounds and 1 standing ovation x Admiral David Robinson ... San Antonio Spurs~ 2003/5 NBA champions)

  8. #8
    Cioè, fammi capire: tu metteresti TREMILA miniature di foto su una sola pagina?

    Non c'è preload che tenga: una miniatura che sia un minimo intelligibile è almeno 7 Kb, facciamo 5Kb ad essere molto buoni: 3000*5 fa un totale di QUINDICI MEGABYTE, più o meno quello che una connessione 56k scarica in UN'ORA...

    Beh, a me pare evidente che un sistema del genere non può funzionare, nemmeno se le foto sono solo 500, visto che comunque ne verrebbe fuori una pagina che ci mette 10 minuti buoni a caricarsi: troppo, decisamente troppo.

    Talaltro, se quello a cui pensi è un sistema che permetta a più persone di caricare le foto, persone che magari sanno poco o nulla di siti web, dovresti COMUNQUE avere un sistema di autenticazione utenti, perchè spero bene tu non voglia dare le password ftp a tutti...

    Dovendo avere comunque un sistema di autenticazione sul server, devi comunque avere a che fare con un linguaggio lato server, e se ti studi un attimo la cosa scopri subito che non è poi così difficile fare un piccolo db che ti gestisca la cosa e ti permetta di cercare le foto.

    Per un esempio di ciò che si può fare, puoi guardare questo mio sito: www.photo-4.com

    Naturalmente questo ti comporta di studiarti qualche linguaggio lato server, se non ne conosci già uno, ma poichè il tuo problema è trasferire solo i Kb strettamente necessari, tutte le soluzioni serie al problema consistono nel NON FARE NEMMENO PARTIRE DAL SERVER i kb non necessari...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.