Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    90

    Urbani colpisce ancora...Leggete tutti.

    Dobbiamo inviare copia dei siti e dei forum alle biblioteche centrali dello stato sennò multa, ma son pazzi!!!

    http://punto-informatico.it/p.asp?i=48151


    L'unico che si sta muovendo...Cortiana,diamogli una mano..

    http://web.fiorellocortiana.it/html/modules/newbb/index.php

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814

    Re: Urbani colpisce ancora...Leggete tutti.

    Originariamente inviato da Loco
    Dobbiamo inviare copia dei siti
    ...dobbiamo, chi?
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  3. #3

    Re: Re: Urbani colpisce ancora...Leggete tutti.

    Originariamente inviato da ARCTiC
    ...dobbiamo, chi?
    TUTTI i WebMaster entro 6mesi per evitare una multa di 1500? :quipy:



    ps anche per siti a livello privato/amatoriali
    Vediamo..sogni che diventano professione...passioni che diventano vita... Free as in Freedom...

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    cade prima il governo o cade prima lui....fidati....

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di KaNaPa
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    212
    Hehe vi immaginate le due biblioteche sommerse da file zip con tutti i siti d'italia?
    E i forum? per ogni nuovo post dovrà essere spedito uno zip o un cd col sito intero???

    Ragazzi questi son proprio dei burloni, così faranno chiudere i provider italiani perchè tutti ci faremo ospitare su siti stranieri... oppure, appunto, sommergiamo le due biblioteche, ma ricordatevi di mandare in copia anche al ministero dei Beni (?!?) culturali (????) del buon Urbani, così le sue segretarie (lui manco sa che è internet evidentemente) verranno sommerse di carte (digitali, ma pur sempre carte) e vediamo che succede! :gren:

    Cmq le cose andranno sempre peggio se qualcuno non si muove! nel nostro piccolo qualcosa stiamo facendo, ma vedo che qui ben pochi si sentono parte in causa, male molto male, perchè pure voi tutti ne pagherete le conseguenze

    Leggete qui cosa si sta organizzando per i prossimi giorni! La cosa è seria !
    "Se due persone fumano sotto ad un cartello con su scritto "Vietato Fumare" gli si ordina di smettere e gli si fa la multa; se trenta persone fumano sotto allo stesso cartello li si invita ad andare a fumare altrove. Se trecento persone fumano, si toglie il cartello" W. Churchill

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di KaNaPa
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    212
    Originariamente inviato da fivendra
    cade prima il governo o cade prima lui....fidati....

    C'è poco da fidarsi, la legge è già stata approvata e pubblicata sulla G.U., quindi è operativa... i 6 mesi passano in fretta!
    Leggi bene, proprio all'inizio dell'articolo di P.I. c'è scritto:

    "12/05/04 - News - Roma - Dall'Italia impegnata nel regolamentare Internet arriva un nuovo allarme per una legge, la 106 del 2004, che obbliga al deposito in biblioteca dei siti web e delle altre pubblicazioni diffuse per via telematica. La legge, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 27 aprile, ha spinto Unione Consumatori a diffondere nelle scorse ore un preoccupato comunicato stampa.

    "Fra sei mesi - spiega l'Associazione - chiunque abbia un sito Internet con informazioni a disposizione del pubblico dovrà inviarne il contenuto alle due Biblioteche centrali di Firenze e di Roma, altrimenti rischierà una multa fino a 1500 euro".

    In realtà, scorrendo l'articolato della 106/2004 si legge che l'obbligo di deposito riguarda tutti "i documenti destinati all'uso pubblico e fruibili mediante la lettura, l'ascolto e la visione, qualunque sia il loro processo tecnico di produzione, di edizione o di diffusione". Una disposizione che sembra a tutti gli effetti comprendere, dunque, non solo i siti web ma anche le newsletter o le mailing list che diffondono informazioni al pubblico. Senza contare le altre modalità di diffusione dei contenuti, dal peer-to-peer allo streaming video, che internet mette a disposizione."
    "Se due persone fumano sotto ad un cartello con su scritto "Vietato Fumare" gli si ordina di smettere e gli si fa la multa; se trenta persone fumano sotto allo stesso cartello li si invita ad andare a fumare altrove. Se trecento persone fumano, si toglie il cartello" W. Churchill

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    bhe facciamo già una colletta per comprare qualche server in housing e poi ci ospitiamo i nostri siti....

    battuta a parte (mica tanto se laggiù vanno avanti con le loro fesserie)..... questo discorso cadrà come la storia del p2p.... anche se spero che vista l'ennesima figuraccia caschi prima il ministro.....

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    90

    Dobbiamo far qualcosa...

    Vi invito a mandare una email all'associazione dei provider ed ai singoli provider, mi sa che non se ne sono resi conto che le loro attività cesseranno se tutto questo diverrà realtà.



    Sito dell'associazione italiana dei provider

    Scrivete a loro ed a tutti i provider...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    117
    Io non capisco quali sono i siti che secondo loro dovrebbero mandare sta benedetta copia... tutti i siti italiani?? E cosa vorrebbe dire sito italiano? i .it? oppure i siti che stanno su server italiani??
    Allora faccio un sito .com su server americano e sto a posto... non capisco il senso di questa legge.... sto tizio sta proprio male.... :gren:

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    sulla definizio di siti italiani non è bene chiara la cosa, ma penso i siti che fisicamente si trovano in italia...

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.