Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    157

    CPU, animazioni e maschere

    Ciao!

    Sto facendo un sito "semplice" dove ho inserito delle animazioni, e il tutto risulta lento su pc tipo P2 266Mhz mentre su pc a partire da 600Mhz da risultati discreti.
    Le animazioni sono semplici: un tipo di quadrato disegnato con la penna di flash che si ristringe e si allarga e si deforma un po', niente di trascendentale. Ho messo nel filmato un paio di maschere per "contenere" l'animazione.

    Dato che non ci sono script pesanti. . .

    Secondo voi a "spremere" di più la CPU sono le maschere o un'animazione che mi sembra abbastanza basic . . . ?

    Grazie a tutti!

    Buon weekend
    Nando

  2. #2
    interpolazioni forma e maschere non sono un toccasana...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    157
    Si Si!!

    Io per info volevo sapere quale delle due "succhia" piu CPU. . . cosi so in che direzione devo muovermi.
    Devo rinunciare a qualcosa, non a tutto ! Animazione o maschera in meno?

    Grazie!

    Ciao
    Nando

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Interpolazioni di forma, come già detto dal buon/a/bona(?) fates69.

    Per un P2 a 266 si rivelano uno strazio. Per avere il medesimo risultato di quello che hai descritto, puoi usare interpolazioni di movimento in cui ci inserisci vari keyframe a seconda delle trasformazioni che vuoi ottenere. Le interpolazioni di movimento non affaticano la CPU in quanto, a differenza dalla interpolazioni di forma, Flash fa "quattro calcolini" semplici-semplici.

    Un'altra cosa che fa urlare la CPU è l'uso smodato della proprietà _alpha, ma, con un 266, è comunque un'impresa.

    Altri fattori di rilevo sono le intepolazioni di ingrandimento (sono sempre interpolazioni di movimento), quando sono eccessive nell'ingrandimento stesso; ciucciano sia CPU che RAM.

    I cosiddetti "script pesanti" sono quelli pieni di ridondanze inutili, tipiche di chi compila in ActionScript da poco o da sperimentatore.

    Per gli script complessi ma ben "asciutti" non c'è prob in quanto Flash non è costretto a fare i salti mortali dovuti alle ridondanze, alle incongruenze e alle funzioni "contraddittorie", una sorta di: "Fai questo, però non farlo, anzi, fallo dopo che...".

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    Originariamente inviato da NAP
    Interpolazioni di forma, come già detto dal buon/a/bona(?) fates69.
    Piccola precisazione:
    codice:
    Dati ultimo censimento 
    N° 2 testicoli attivi

    mi sembrava il caso di evitare incomprensioni sul nascere
    ciao buon NAP
    morefire scusami per l' OT

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    157
    Grazie 1000 a tutti!

    Nap: vedro' di mettere meno interpolazioni di forma . . . . .

    tengo a precisare che non uso:
    "cosiddetti "script pesanti" sono quelli pieni di ridondanze inutili, tipiche di chi compila in ActionScript da poco o da sperimentatore" . . .
    Penso tu intenda cose orribili tipo "simil-fuochi d'artificio a forma di stella" etc. . . io devo solo creare transizioni tra una scena e l'altra o un movie e l'altro

    Grazie 1000 ancora e ciao

    nando

  7. #7
    Ragazzi io prendo la palla al balzo per chiedervi un paio di cose..premetto che compilo in ActionScript da poco,anzi quasi da sperimentatore(:P).Devo creare in flash un semplice catalogo di foto che per ora è stato realizzato con PowerPoint..Nel tentativo di creare qualcosa di più particolare uso le tecniche di base che ho imparato(dissolvenze,alpha,ecc :|)..immaginate già il risultato..una pesantezza assurda..
    Ora, dato che il risultato finale che devo ottenere è molto semplice(un catalogo di foto temporizzato,senza pulsanti)potreste indicarmi qualche metodo per aggiungere qualche effetto di base al filmato, mantenendolo leggero allo stesso tempo?
    Grazie anticipate
    Ismaele

  8. #8
    e cmq una cosa importantissima è la dimensione del tuo filmato

    se è un filmatino cartolina 320x200 è difficile che scatti, anche con effetti + complessi

    se invece lo pubblichi fullscreen a 1024x768 scatta anche la cosa + semplice (figurati poi su un pc catorcio (senza offesa )

    inoltre visto che per ingrandimenti/allungamenti puoi usare benissimo le interpolazioni di movimento usa quelle che son + performanti
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  9. #9
    "visto che per ingrandimenti/allungamenti puoi usare benissimo le interpolazioni di movimento usa quelle che son + performanti..."
    Panta puoi provare a spiegarmi a cosa ti riferisci? Cioè, in quali altri modi posso ingrandire/allungare gli oggetti?
    Mi scuso per queste domande alquanto banali :|

  10. #10
    le forme vengono interpolate con l'animazione forma
    i simboli tramite l'animazione movimento

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.