Pagina 1 di 12 1 2 3 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 120
  1. #1

    Come faccio ad essere a norma di legge per l'accessibilità per un sito?

    Ciao a tutti,

    stò realizzando un sito di pubblica amministrazione.
    Vorrei sapere come fare a renderlo a norma x la nuova legge per l'accessibilità rigurdante i siti di pubblica amministrazione



    Grazi in anticipo a chi mi darà delucidazioni


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    c'hanno fatto anche una legge? :master:

  3. #3
    Originariamente inviato da meganoide
    c'hanno fatto anche una legge? :master:

    eh si,
    e se i siti delle pubbliche amministrazioni nn sono in regola con la norma sull'accessibilità, devono pagare una penale che va dai 500 euro ai tremila euro



  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di iguane
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,633
    Originariamente inviato da Martin_fly
    eh si,
    e se i siti delle pubbliche amministrazioni nn sono in regola con la norma sull'accessibilità, devono pagare una penale che va dai 500 euro ai tremila euro



    Non vorrei dire una cazzata ma mi pare che debbano esporre in home page la partita iva, ma ripeto non sono sicuro ..

    ...I'm insane in the brain...

  5. #5
    Originariamente inviato da iguane
    Non vorrei dire una cazzata ma mi pare che debbano esporre in home page la partita iva, ma ripeto non sono sicuro ..
    x l'accessibilità?



  6. #6

    ovviamente no

    credo stiano parlando di qualcosaltro.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  7. #7
    Parli forse di questo decreto?

    http://www.lexitalia.it/leggi/dpcm_2003-10-14.htm

    Prova anche a guardare qua:
    http://protocollo.gov.it

    poi se gentilmente ci puoi far sapere... :tongue:



  8. #8
    allora per farla breve

    il sito DEVE essere valido secondo questi giudizi

    - Linee Guida W3 WCAG 1.0 almeno al livello AA
    - Codice Html valido (meglio se xhtml)
    - formattazione tramite Css 2

    non sono necessarie strutture table less

    se vuoi maggiori informazioni o risolvere problemi specifici ti consiglio di postare qui

    http://www.diodati.org/forum/elenco.asp?f=1

    o qui

    http://forum.wedev.it/index.php?act=SF&f=2

    oppure di seguire la relativa lista di discussione

    www.itlist.org

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  9. #9
    ecco in seguito la legge precisa passata alla camera ed in via d'approvazione al senato

    http://www.webaccessibile.org/argome....asp?DocID=354

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  10. #10
    Originariamente inviato da blakwolf
    allora per farla breve

    il sito DEVE essere valido secondo questi giudizi

    - Linee Guida W3 WCAG 1.0 almeno al livello AA
    - Codice Html valido (meglio se xhtml)
    - formattazione tramite Css 2

    non sono necessarie strutture table less

    se vuoi maggiori informazioni o risolvere problemi specifici ti consiglio di postare qui

    http://www.diodati.org/forum/elenco.asp?f=1

    o qui

    http://forum.wedev.it/index.php?act=SF&f=2

    oppure di seguire la relativa lista di discussione

    www.itlist.org

    Mitico blakwolf,

    quindi se il mio sito è validato w3c e formattato tramite css, è a norma con questa legge italiana???

    Domanda 1: il codice html è valido se passa http://validator.w3.org/???

    Domanda 2: per avere il marchio w3c, devono essere validate tutte le pagine del sito una a una??? anke le pagine di admin???

    --------------

    scusate per le (forse) troppe domande, ma è da poco che mi sono affacciato al campo dell'accessibilità e vorrei avere le idee + chiare possibili



    Tutte le pagine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.