Salve ragazzi,
avrei la necessità di fare in modo che per l'utente che compila un form sia obbligatorio il riempimento di determinati campi... come se fa? Ovviamente tutto in HTML senza scomodare tecnologie megagalattiche...![]()
Grazie
Salve ragazzi,
avrei la necessità di fare in modo che per l'utente che compila un form sia obbligatorio il riempimento di determinati campi... come se fa? Ovviamente tutto in HTML senza scomodare tecnologie megagalattiche...![]()
Grazie
Devi Inserire uno script in javascript (per esempio) che effettui il controllo prima di spedire la form.
Così per esempio:
<script language="JavaScript">
function ControlloEta(age) {
if (age=="")
{
alert("Specificare l'età");
document.forms.primo.eta.focus();
return;
}
if (age<=18)
{
alert("Devi avere più di 18 anni");
document.forms.primo.eta.value="";
document.forms.primo.eta.focus();
}
}
</script>
<FORM name="primo">
Età <INPUT NAME="eta" SIZE=10>
Nome <INPUT NAME="name" SIZE=30>
<INPUT TYPE="button" VALUE="avanti" onClick="ControlloEta(eta.value)">
<INPUT TYPE="button" VALUE="indietro" onClick="history.back()">
</FORM>
Cacchio Barbaras, il tuo script riesco ad applicarlo al mio form... però dopo il messaggio "Inserisci l'età", va comunque avanti nella compilazione del form. Perché?
Ciao
<script language="JavaScript">
<!--
function ControlloEta() {
var f = document.primo;
if (f.eta.value =="")
{
alert("Specificare l\'\et\à");
f.eta.focus();
return false;
}
if (isNaN(f.eta.value) || (f.eta.value < 18))
{
alert("Devi avere pi\ù di 18 anni");
f.eta.value="";
f.eta.focus();
return false;
}
if(f.nome.value == "")
{
alert("Inserire il nome !")
f.nome.focus();
return false;
}
return true;
}
// -->
</script>
<FORM name="primo" onSubmit="return ControlloEta()">
Età <INPUT NAME="eta" SIZE=10>
Nome <INPUT NAME="nome" SIZE=30>
<INPUT TYPE="submit" VALUE="avanti">
<INPUT TYPE="reset" VALUE="Cancella">
</FORM>
Massimo
<script language="JavaScript">
function ControlloEta(age) {
if (age=="")
{
alert("Specificare l'età");
document.forms.primo.eta.focus();
return false;
}
if (age<=18)
{
alert("Devi avere più di 18 anni");
document.forms.primo.eta.value="";
document.forms.primo.eta.focus();
return false;
}
}
</script>
<FORM name="primo" onsubmit="javascript: return ControlloEta(eta.value);">
Età <INPUT NAME="eta" SIZE=10>
Nome <INPUT NAME="name" SIZE=30>
<INPUT TYPE="submit" VALUE="avanti">
<INPUT TYPE="button" VALUE="indietro" onClick="history.back()">
</FORM>
Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...
Originariamente inviato da pireda
<script language="JavaScript">
function ControlloEta(age) {
if (age=="")
{
alert("Specificare l'età");
document.forms.primo.eta.focus();
return false;
}
if (age<=18)
{
alert("Devi avere più di 18 anni");
document.forms.primo.eta.value="";
document.forms.primo.eta.focus();
return false;
}
}
</script>
<FORM name="primo" onsubmit="javascript: return ControlloEta(eta.value);">
Età <INPUT NAME="eta" SIZE=10>
Nome <INPUT NAME="name" SIZE=30>
<INPUT TYPE="submit" VALUE="avanti">
<INPUT TYPE="button" VALUE="indietro" onClick="history.back()">
</FORM>
Ciao
Il campo eta è un campo numerico, devi usare isNaN per inserire solo numeri.
se dichiari che eta è <= 18 anche l'età 18 viene considerato valido (true) nella condizione if, mentre se devi valutare solo età minori di 18 anni e l'età 18 ok < 18
Massimo
Ma... BOH! Io ho scritto così, però, anche se il campo viene lasciato vuoto, dopo aver dato la segnalazione che il campo è vuoto invia comunque il form... PERCHE'???![]()
Ciao
Hai provato questo?
<script language="JavaScript">
<!--
function ControlloEta() {
var f = document.primo;
if (f.eta.value =="")
{
alert("Specificare l\'\et\à");
f.eta.focus();
return false;
}
if (isNaN(f.eta.value) || (f.eta.value < 18))
{
alert("Devi avere pi\ù di 18 anni");
f.eta.value="";
f.eta.focus();
return false;
}
if(f.nome.value == "")
{
alert("Inserire il nome !")
f.nome.focus();
return false;
}
return true;
}
// -->
</script>
<FORM name="primo" onSubmit="return ControlloEta()">
Età <INPUT NAME="eta" SIZE=10>
Nome <INPUT NAME="nome" SIZE=30>
<INPUT TYPE="submit" VALUE="avanti">
<INPUT TYPE="reset" VALUE="Cancella">
</FORM>
Massimo
Questo pezzo non te l'avevo messo in grassetto, l'avevi visto?
<FORM name="primo" onsubmit="java script: return ControlloEta(eta.value);">
Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...