Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Consiglio su come realizzare catalogo su cd

    Ciao, ho bisogno di realizzare un catalogo da distribuire su cd.
    Mi hanno detto che creando un template in adobe indesign e abbinarlo poi a filemaker ( visto che ho molte informazioni su db) è possibile creare un applicativo da distribuire.
    Io non sono a conoscenza di questa opportunità, ma vorrei sapere se si puo' realizzare un catalogo in PDF da distribuire su cd in formato con ( sarebbe ottimale ) la possibilità di ricerche.
    Mi piacerebbe sapere cosa si potrebbe usare per far andare un db con un'interfaccia html senza installare ad esempio IIS.
    Grazie ciao

  2. #2
    Puoi creare un database in Access e poi creare l'interfaccia utente con visual basic.

  3. #3
    Prova a postare sul forum di http://www.fmpro.it , li ci sono parecchi esperti di filemaker pro.

  4. #4

    Re: Consiglio su come realizzare catalogo su cd

    [supersaibal]Originariamente inviato da Pinetto
    Ciao, ho bisogno di realizzare un catalogo da distribuire su cd.
    Mi hanno detto che creando un template in adobe indesign e abbinarlo poi a filemaker ( visto che ho molte informazioni su db) è possibile creare un applicativo da distribuire.
    Io non sono a conoscenza di questa opportunità, ma vorrei sapere se si puo' realizzare un catalogo in PDF da distribuire su cd in formato con ( sarebbe ottimale ) la possibilità di ricerche.
    Mi piacerebbe sapere cosa si potrebbe usare per far andare un db con un'interfaccia html senza installare ad esempio IIS.
    Grazie ciao [/supersaibal]
    Quindi la domanda si e' trasformata in tre . . .
    1) se gia' hai basi dati con Filemaker (torno adesso dal DevConIta)molti relatori hanno utilizzato direttamente FileMaker per le slide, inoltre utilizzando la versione Developer puoi realizzare un catalogo in filemaker dove puoi eseguire ricerche, e molto altro, fornendo una versione Kiosk (cioe' senza la tipica interfaccia del db)
    2) Adobe Acrobat non si occupa di realizzare file pdf statici, puoi anche relazzare cose complesse attraverso un completo set di programmazione, non lo conosco ma ne ho visti esempi particolari in passato.
    3) Continuo sulla traccia di FileMaker dato che sono uno sviluppatore di applicazioni per il web con questo strumento.
    Con Filmaker puoi realizzare i tuoi archivi che utilizzi quotidianamente sul pc, inoltre possono essere interfacciati con pagine html, con un linguaggio proprietario (anche se con la nova versione 7 va in pensione)che si chiama CDML, ma le stesse pagine html le puoi realizzare con connessioni php e asp, con la nuova versione si passa ad una comunicazione xml oltre alle sempre verdi JDBC e ODBC . . .insomma con Filemaker non hai problemi e d e' maledettamente facile da imparare. La pubblicazione puo avvenire attraverso un Server IIS o Apache oppure direttamente attraverso la sua porta 0, dato che al suo interno c'e' effettivamente un serverino di applicazioni per il web, infine puo' anche pubblicare direttamente le schermate che hai creato sul lato client semplicimente indicando al tuo Filemaker di utilizzare la Pubblicazione Immediata, tutti i tuoi layout verranno trasformati magicamente in pagine web.

    Ciao
    qualche esempio di uso di FileMaker su web li puoi trovare su
    www.laerte.it dove le news sono totalmente gestite da FileMaker, compreso il pannello di controllo attraverso il quale molti siti internet gesticono i propri contenuti:

    Oppure tutti i contenuti di Sito di Antonino Caponnetto

  5. #5

    Grazie molto

    Vi ringrazio delle risposte.
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.