Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Decodificazione da db

  1. #1

    Decodificazione da db

    Ciao a tutti, avrei un piccolissimo quesito da porvi:

    Ho creato un sistema per l'inserimento di testo in un db, e fin qui tutto ok

    Il sistema funziona benissimo,

    se richiamo il testo del db nella pag normalmente è tutto ok, ma se richiamo il testo in un imputext mi da questo problema:

    Richiama il testo, solo anzichè andare a capo mi scrive

    esempio:
    testo di prova inserito
    ora qui dovrebbe andare a capo, ora premo invio
    e non mi va a capo qui, mentre nel testo nella pag normale è tutto ok.

    grazie a tutti ciao
    Come mai, c'è un modo per risolverlo e fare in modo che mi ridia il testo formattato come se lo richiamassi sormalmente?

    Grazie a tutti ciao
    La Gratitudine è la prima cosa nella vita...

    Grazie a tutti

  2. #2
    se è un campo di testo (<input type="text"....>) non si può andare a capo, se è una text area dorebbe bastare fare così:

    <textarea.....><%=replace(tuotesto,"
    ",chr(13))%></textarea>
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  3. #3
    Il problema non si è risolto.

    cmq io richiamo il record così:

    codice:
    <% 
    Do while NOT objRs.EOF 
    response.write(Replace(objRs("testo","
    "),VbCrLf,"
    ") & "
    ") 
    objRs.Movenext 
    Loop 
    %>
    c'è un comando che mi decodifichi i dati in modo corretto per una TextArea?

    Grazie a tutti ciao
    La Gratitudine è la prima cosa nella vita...

    Grazie a tutti

  4. #4
    Da quando richiami così un oggetto?
    objRs("testo","
    ")

  5. #5
    Ti posso dire che così come è scritto funziona perfettamente...

    potresti dirmi come risolvere il mio problema?

    Grazie ciao
    La Gratitudine è la prima cosa nella vita...

    Grazie a tutti

  6. #6
    codice:
    response.write(Replace(objRs("testo"),"
    ", VbCrLf) & "VbCrLf")
    Ogni
    diventa VbCrLf

  7. #7
    ok, questo vuol dire che se io scrivo questo testo:

    prova del testo
    continua testo

    Lui mi inserirà nel db:

    prova del testo
    continua testo

    Ma come posso fare per fare in modo da avere nella text area questo:

    prova del testo
    continua testo

    e non questo:

    prova del testo
    continua testo

    Come posso fare?

    Grazie come sempre weppos
    La Gratitudine è la prima cosa nella vita...

    Grazie a tutti

  8. #8
    Originariamente inviato da Giuseppe C
    ok, questo vuol dire che se io scrivo questo testo:

    prova del testo
    continua testo

    Lui mi inserirà nel db:

    prova del testo
    continua testo

    Ma come posso fare per fare in modo da avere nella text area questo:

    prova del testo
    continua testo

    e non questo:

    prova del testo
    continua testo

    Come posso fare?

    Grazie come sempre weppos
    Di un po', ma hai provato lo scritp sopra?
    Fa esattamente quello che hai scritto qui. :quipy:

  9. #9
    Ora funziona, ma ho dovuto fare una correzione:
    se scrivo così:
    codice:
    response.write(Replace(objRs("testo"),"
    ", VbCrLf) & "VbCrLf")
    Alla fine del testo mi aggiunge un "VbCrLf"

    Ma se corretto così:

    codice:
    response.write(Replace(objRs("testo"),"
    ", VbCrLf) & "")
    Non mi da più l'errore d'aggiunta "VbCrLf"


    Grazie per l'aiuto
    La Gratitudine è la prima cosa nella vita...

    Grazie a tutti

  10. #10
    vbCrLf è un comando, per cui non

    codice:
     & "VbCrLf"
    ma

    codice:
     & VbCrLf

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.