Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [PHP] pagina di errore personalizzabile.

    Ciao a tutti!!

    ho provato a persoanlizzare le pagine di errore nel mio PC.

    ho seguito la pillola di Dariottolo e a casa tutto funziona, ma al lavoro, pur avendo impostato ugualmente il file httpd.conf, non va!

    il codice è il seguente:

    al negozio
    Codice PHP:
    #
    # This controls which options the .htaccess files in directories can
    # override. Can also be "All", or any combination of "Options", "FileInfo", 
    # "AuthConfig", and "Limit"
    #
        
    AllowOverride All

    #
    # Controls who can get stuff from this server.
    #
        
    Order allow,deny
        Allow from all
    </Directory

    Casa:

    Codice PHP:
    #
    # This controls which options the .htaccess files in directories can
    # override. Can also be "All", or any combination of "Options", "FileInfo", 
    # "AuthConfig", and "Limit"
    #
        
    AllowOverride All

    #
    # Controls who can get stuff from this server.
    #
        
    Order allow,deny
        Allow from all
    </Directory
    cosa devo controllare??

    Grazie a tutti !!!

    Francesco

  2. #2
    non vedo cosa centra il codice cha hai postato con le pagine degli errori, ti riporto un pezzo del file httpd.conf:

    # Customizable error response (Apache style)
    # these come in three flavors
    #
    # 1) plain text
    #ErrorDocument 500 "The server made a boo boo.
    # n.b. the single leading (") marks it as text, it does not get output
    #
    # 2) local redirects
    #ErrorDocument 404 /missing.html
    # to redirect to local URL /missing.html
    #ErrorDocument 404 /cgi-bin/missing_handler.pl
    # N.B.: You can redirect to a script or a document using server-side-includes.
    #
    # 3) external redirects
    #ErrorDocument 402 http://www.example.com/subscription_info.html
    # N.B.: Many of the environment variables associated with the original
    # request will *not* be available to such a script.

    Penso che quello che cerchi è il metodo 2, dunque scrivi:

    ErrorDocument 404 /tuo_file_error404.html
    ErrorDocument 403 /tuo_file_error403.html
    ... ... ... ...

  3. #3
    Originariamente inviato da spoon25
    non vedo cosa centra il codice cha hai postato con le pagine degli errori, ti riporto un pezzo del file httpd.conf:
    in effetti quello che avevo postato io non era codice php ma una parte del file httpd.conf che configurato in maniera identica, dava una cosa diversa...
    ho poi risolto il problema modificando il file di errore.

    il file httpd.conf era corretto...


    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.