Ciao!
E' umanamente possibile creare una pagina .aspx in run-time e visualizzarla? Devo creare N finestre contenenti controlli scelti Run-Time a seconda di paritcolari condizioni...
E' fattibile?![]()
Ciao!
E' umanamente possibile creare una pagina .aspx in run-time e visualizzarla? Devo creare N finestre contenenti controlli scelti Run-Time a seconda di paritcolari condizioni...
E' fattibile?![]()
Il mondo è una DEMO...
...e come tale ne subisce l'effetto!
Io in condizioni "penso" simili alle tue utilizzo un panel(o diversi) e aggiungo al suo interno (a run-time) tutti i controlli che mi interessano scegliendo da codice le condizioni per la creazione.
Ciao
Legnetto
Anch'io riempio la pagina Web in Run-Time, ma la mia domanda era se è possibile crearne una nuova-nuova per aprirla a mo' Pop-up...
Il mondo è una DEMO...
...e come tale ne subisce l'effetto!
Sinceramente non ne sono convinto, ma credo di si... Mi sono appena avvicinato al .NET, ma cmq ho già visto degli oggetti per scrivere su file, e non credo serve tanto altro. Solo che sarà abbastanza complesso da realizzare...
Byez...
Basta che imposti la property "Visible" del panel a false e poi quando lo popoli la setti a True.
Il panel come risultato finale è un semplice <Div> quindi non puoi avere l'effetto di una nuova finestra ma ti puoi avvicinare molto.
Chiaramente necessita di un PostBack.
Ciao
Ero arrivato anch'io ad una soluzione simile:
credo che lavorerò su di una pagina esistente "vuota" che riceve via PostBack il codice secondo cui si dovrà auto-popolare...
Grazie a tutti!!!!
Il mondo è una DEMO...
...e come tale ne subisce l'effetto!
Originariamente inviato da polinn
Anch'io riempio la pagina Web in Run-Time, ma la mia domanda era se è possibile crearne una nuova-nuova per aprirla a mo' Pop-up...
Forse è stupido però, una pagina aspx non è altro che una pagina di testo con estensione .aspx. E una pagina di testo la sappiamo creare benissimo da una pagina aspx. Poi, richiamarla tipo popup, un poco di javascrip (sempre lui lo so) e va.
Poi, se la pagina da creare non è troppo complessa, basta solo javascript![]()
Ciao![]()
Pietro
Ma ne devo fare tante ed in continuazione... non mi pare il caso di scrivere files e cancellarli di continuo... speravo si potesse richiamare un oggetto Page, ma ho visto che non è possibile...
Il mondo è una DEMO...
...e come tale ne subisce l'effetto!