Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    NEWSLETTER, di chi è la colpa?

    Ciao,

    ho uno script per la newsletter, vedo che mi arriva a caso, ho contattato il supporto e mi hanno detto che non hanno problemi di saturazione, code piene.... ma i messaggi arrivano "a caso".

    il codice è questo:
    Codice PHP:
            $counter=0;//
            
    $epp=50;//numero delle email che mando per ogni invio
            
    $attesa=0;//tempo di attesa tra l'invio della mail in BCC.
            
    $email_list=array();
            
    $email_to=$indirizzoemail;
            
    $body=$_POST['testo'];
            
    $subject=$_POST['oggetto'];
            
    $headers="User-Agent: XXXX by XXXX\r\nContent-Type: text/plain\r\n";
            
    $sql "SELECT COUNT(*)FROM indirizziemail";
            
    $risultato = @mysql_query($sql,$connessione)or die("Errore 11");
            
    $quanti = @mysql_fetch_row($risultato);//quanti[0] contiene il numero degli iscritti.
            
    $numeroinvii=ceil($quanti[0]/$epp);//mantengo il numero degli invii che farò
            
    $offset=0;//
            
    for ($i=0;$i<$numeroinvii;$i++){
                
    $sql="SELECT * FROM indirizziemail WHERE (1)LIMIT ".$offset.",".$epp."";
                
    //echo $sql;
                
    $risultato = @mysql_query($sql,$connessione)or die("Errore 22");
                while (
    $rowmysql_fetch_array($risultatoMYSQL_ASSOC)){//devo caricare il vettore del BCC
                        
    $email_list[] = $row['id']; // aggiungo l'indirizzo alla lista       
                
    }
                
    $offset+=$epp;
                
    $tmp_bcc implode(','$email_list);// Prepara il BCC
                
    $tmp_headers $headers;// Prepara gli headers
                    
    $tmp_headers .= "Bcc: {$tmp_bcc}\r\n";
                    
    $tmp_headers .= "To: {$email_to}\r\n";
                    
    $tmp_headers .= "From: Bike And Power Website\r\n";
                    
    $tmp_headers .= "Subject: {$subject}\r\n";
                
    $res = @mail($email_to$subject$body$tmp_headers);// Invia le email
                
    echo "Dati dell'email inviata
    "
    ;
                echo 
    $email_to."
    "
    ;
                echo 
    $body."
    "
    ;
                echo 
    $subject."
    "
    ;
                echo 
    $tmp_headers."
    "
    ;
                
                
                
                if (!
    $res)// Controlla se le email sono state inviate correttamente
                    
    $messaggio.="Errore nell'invio della mail.";
                
    $email_list = array();
                
    sleep($attesa);
                
    $messaggio.="Passata N.".($i+1).": Email inviata a: ".$tmp_bcc."
    "
    ;
            }


    dove indirizzoemail è$indirizzoemail="XXX@XXX.com"
    Quale potrebbe essere il problema?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    696
    che significa "a caso"

  3. #3
    Hai ragione... scusa ma sono 2 giorni che ci smatto!

    "a caso" significa che:

    ho inserito 5 account di prova (@libero, @tin, @inwind,...) e poi con uno della mia azienda (che è IMAP, non so se c'entra ma tutti gli altri sono POP)

    Le email arrivano SEMPRE sull'account IMAP mentre quelle altre (@libero, @tin, @inwind,...) delle volte arrivano 1, 2, 3... apparentemente a caso, delle volte quella su tin, altre quella su libero....

    Ho contattato il supporto che mi hosta il sito siamo stati online tutta la mattina e nulla. Mi ha mandato questo errore:


    Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.

    Cordiali Saluti
    _____________________________________

    - Hosting & Domini


    _____________________________________
    ----- Original Message -----
    From: "Mail Delivery System" <Mailer-Daemon@nemos.dnshighspeed.com>
    To: <nobody@nemos.dnshighspeed.com>
    Sent: Friday, May 28, 2004 11:08 AM
    Subject: Mail failure - malformed recipient address


    > A message that you sent contained one or more recipient addresses that
    were
    > incorrectly constructed:
    >
    > XXXXX Newsletter: missing or malformed local part (expected
    word or "<")
    >
    > This address has been ignored. The other addresses in the message were
    > syntactically valid and have been passed on for an attempt at delivery.
    >
    > ------ This is a copy of your message, including all the headers. ------
    >
    > To: info@XXX.com
    > Subject: prova
    > User-Agent: XXXXXX
    > Content-Type: text/plain
    > Bcc:
    XXX@inwind.it,XXX@libero.it,XXX@tin.it,XX@YY
    .com,XX@XX.de
    > To: XXX Newsletter
    > From: XXX Website
    > Subject: prova
    > Message-Id: <E1BTdLR-0001p7-Dk@nemos.dnshighspeed.com>
    > Date: Fri, 28 May 2004 11:08:05 +0200
    >
    >
    > prova
    >
    >

  4. #4
    forse il tuo problema lo risolvi qui Una delle 'pillole'

    Praticamente finchè non inserisci negli Headers la Return path sicuramente avrai problemi con server pubblici come libero wind ecc..

    altrimenti facci sapere..
    Occhiali da Sole www.OtticaGold.it
    Marche: Diesel, Dior, Emporio Armani, Gucci, Oakley, Oxydo, Police, Ray-Ban, Roberto Cavalli, Valentino, Vogue - Per le altre... cerca su google.it

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    696
    SimoneLucca dal tuo messaggio ho tolto tutti i riferimenti del tuo host, sono inutili per la discussione ed è proibito dal regolamento

  6. #6
    Si, scusa, ma me ne sono dimenticato

    sembra che il problema sia stato risolto.

    Ho proceduto in questo modo:

    siccome ho altri siti hostati della stessa società ho provato a far eseguire lo script su altri siti che sono su server diversi.
    Il tizio del supporto mi ha detto che i server erano ugualissimi (HW e SW) e che il problema doveva essere nello script.

    Lo script sotto l'altro dominio funzionava.

    Mi sono fatto spostare il sito quindi.

    Ora sembra che funzioni.

    .. per sicurezza ho messo anche l'header in pillola come segnalato gentilmente da vla.

    Che fare?

  7. #7
    già che ci sono vorrei "approfittare" per chiedere qualche delucidazione:

    1) quale è il limite massimo di utenti che posso mettere in BCC?
    2) conviene scrivere a 100 in BCC o 100 email una per ogni utente?
    3) ora se ho 100 utenti e voglio un BCC di 20 devo scriverlo 5 volte: metto in BCC i 20 indirizzi e come "to" ci metto quello del sito: solamente che così mi becco la stessa email 5 volte!
    Come posso ovviare?

    Ciao e grazie!

    P.S.... ALLORA LA COLPA ERA DEL SERVER??? :metallica

  8. #8
    che fare? io direi altre prove.. e se pensi che funzioni, direi basta prove :gren:
    Occhiali da Sole www.OtticaGold.it
    Marche: Diesel, Dior, Emporio Armani, Gucci, Oakley, Oxydo, Police, Ray-Ban, Roberto Cavalli, Valentino, Vogue - Per le altre... cerca su google.it

  9. #9
    si, sto provando con le varie combinazioni di BCC/invii e sembra funzioni tutto...

    riguardo alle 3 domandine che ho postato prima mi sai dare qualche delucidazione???

    P.S: (ho notato che senza il Reply to... libero non funziona!)

  10. #10
    1) Non c'è un limite massimo.. ma piu ce ne metti e piu rischi di appesantire/rallentare il server

    2) Conviene il BCC perchè il server lavora molto meno che inviando una mail singola x utente..

    3) Ti consiglio di impostare il BCC a 100, o 200 cosicchè ne riceverai di meno
    Fino a questa quantità non ci sono problemi
    Occhiali da Sole www.OtticaGold.it
    Marche: Diesel, Dior, Emporio Armani, Gucci, Oakley, Oxydo, Police, Ray-Ban, Roberto Cavalli, Valentino, Vogue - Per le altre... cerca su google.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.