Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    31

    upload da computer remoto su server

    Ciao a tutti
    vorrei avere se possibile qualche suggerimento su come risolvere questo problema. ho un server e due computer remoti da cui fare upload sul database mysql del server.
    il fatto è che vorrei che l'upload non venisse fatto un record alla volta.. bensì nel seguente modo ( più o meno..):
    - sul database locale di ciascun computer salvo i record che via via compilo
    - alla sera mi collego al server e scarico i record creati in giornata nel database del server..

    DOMANDA : è possibile fare questo ? ossia collegare il database in locale e quello del server e scaricare su quest'ultimo più record contemporaneamente ?
    grazie a tutti

  2. #2
    Per farla semplice, è un casino. Devi praticamente avere un'applicazione client che si preoccupa di salvare i dati sul db locale e poi di sera si deve allineare col server. Però vedo molto dura farla tra PHP e JS sinceramente.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pireda
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    654
    Non con PHP, che è un linguaggio server-side e non può interagire col sistema dell'utente. Se non hai la possibilità di usare gli strumenti dei DB che hai a disposizione per effettuare questa operazione e vuoi realizzare tu qualcosa che funga allo scopo potresti procedere in questo modo:

    - Crei una pagina PHP (1) che consenta l'upload di un file in una determinata posizione (x) del tuo server
    - Crei una pagina PHP (2) che legga i files nella posizione "x" ed inserisca i dati in essi contenuti nel DB del server (per esempio leggendoli riga per riga dal file)

    - A fine giornata esporti i dati dai 2 client in un file di testo
    - Ti colleghi alla pagina PHP (1) trasferisci i files dei 2 client sul server
    - A questo punto navighi alla pagina PHP (2) che, venendo eseguita, legge i files ed effettua l'aggiornamento del DB
    Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    31

    grazie per i suggerimenti

    a quanto ho capito php non va bene per il lato client.
    riguardo alla soluzione proposta da pireda ho due dubbi :
    1) ci sono problemi se i due file vengono avviati contemporaneamente
    dai due client ?
    2) per far partire l'azione del server dovrei navigare sulla pagina PHP(2) presente nel server... ma come faccio a navigare su un file php del server se sono un client ?
    spero di essere stato abbastanza chiaro... grazie ancora

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pireda
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    654
    1) No
    2) Basta che chiami la pagina PHP (2) da browser! Ovviamente tale pagina deve essere raggiungibile direttamente dal browser degli utenti. (per esempio in questo momento stai navigando una pagina PHP del sito HTML.it...)
    Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    31
    grazie molto per i suggerimenti pireda !!
    un' ultima cosa prima di provare a fare questo progetto :
    secondo te possono esserci grossi problemi di affidabilità ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pireda
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    654
    In questo progetto l'affidabilità dipenderà solo dalla bontà del codice che scriverai
    Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.