funzione csv --> mysql.
Quella funziona. L'unico problema è che i campi che importa sono tanti e io devo ripulire il db.
Codice PHP:
$nome_file ="alberghi.csv";
$separatore=";"; //indicate correttamente il separatore del vostro file
//controllo del file e apertura
if (file_exists($nome_file))
$fp = fopen($nome_file, "r");
else
{
echo "File introvabile
";
exit();
}
while (!feof($fp))
{
//con php 4.3 mi sembra che se omettete la lunghezza della riga arriva fino in fondo a leggerla //
$linea = fgets($fp,4096); //
$liste = explode($separatore,$linea); //
/* vado a specificare le dimensioni del mio array
direi che l'add-strip vi serve sempre perché se nel file ci sono apostrofi l'importazione di alcuni campi non viene completata */
$col1 = addslashes(stripslashes($liste[0]));
$col2 = addslashes(stripslashes($liste[1]));
$col3 = addslashes(stripslashes($liste[2]));
$col4 = addslashes(stripslashes($liste[3]));
$col5 = addslashes(stripslashes($liste[4]));
$col6 = addslashes(stripslashes($liste[5]));
$col7 = addslashes(stripslashes($liste[6]));
$col8 = addslashes(stripslashes($liste[7]));
$col9 = addslashes(stripslashes($liste[8]));
// A questo punto l'inserimento
$query="insert into alberghi (id,categoria,denominaz,indirizzo,cap,localita,telefono,email,tipologia) ";
$query.="values ('$col1','$col2','$col3','$col4','$col5','$col6','$col7','$col8','$col9') ";
$result=mysql_query($query);
if (!$result)
echo "Impossibile aggiungere i record";
else
echo "import...ok";
}
fclose($fp);
$ric_sql = "DELETE * FROM alberghi WHERE localita = ''";
$prova = mysql_query($ric_sql) or die "non posso cancellare i dati";
???