Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    20

    problemino con invio mail

    salve a tutti...

    ho un semplicissimo form per l'invio di email che utilizza outlook come client andando a riempire i campi del destinatario e dell'oggetto con il contenuto di campi di testo gestiti tramite il filmato flash...

    lo stesso discorso vale per il contenuto della mail...cioè...nel form ho dei campi che l'utente riempie e che corrispondono al nome, cognome ecc....e che poi saranno inseriti come contenuto della mail...il problema nasce dalla formattazione del testo nel senso che andando ad inserire questi valori me li inserisce uno di seguito all'altro senza neanche uno spazio...come posso far si che sia inserito un accapo tra una voce e l'altra o per meglio dire, come posso far si che la formattazione che darò al file swf sia letto anche da outlook?...

    per maggiore choiarezza vi posto anche il file sorgente

    grazie mille e buon lavoro a tutti

    p.s.= per facilitarvi la consultazione del file premetto che i campi sono sottoposti a dei contolli...esempio il numero di telefono non deve superare i 12 caratteri e che per ora il campo città accetta solo "napoli", "roma", "venezia", "Milano", "torino"...ancora grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    454
    non vedo il sorgente.

    cmq, per andare a capo devi usare l'ASCII %0A

    esempio:

    var1= "Nome: " add variabilenome add "%0ACognome: " add variabilecognome

    e poi nel body ci infili la variabile var1

    vedrai che cognome risulterà a capo


    più semplice di così....

    ciaus!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    20
    grazie krono il concetto è chiaro...ma l'esecuzione non mi è chiarissima...se mi spieghi come allegare il sorgente ti ringrazio non una ma due volte....cosi se hai un po di tempo gli dai anche un'occhiata

    grazie ancora

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    454
    posta il codice che usi per trasferire le tue variabili ad outlook

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    20
    per non fare errori ti posto tutto il codice del mio file...tanto si trova in un unico fotogramma


    codice:
    stop();
    //visible x
    xnome._visible = false;
    xcognome._visible = false;
    xcitta._visible = false;
    xtelefono._visible = false;
    xemail._visible = false;
    errorfile = new Array();
    //funzioni
    function clearform() {
    	nome.text = "";
    	cognome.text = "";
    	email.text = "";
    	citta.text = "";
    	telefono.text = "";
    	errore.text = "";
    	errorfile.length = 0;
    	xnome._visible = false;
    	xcognome._visible = false;
    	xcitta._visible = false;
    	xtelefono._visible = false;
    	xemail._visible = false;
    }
    function validanome() {
    	if (nome.text.length<2 || isNaN(_root.nome.text) == false) {
    		//trace("errato");
    		errorfile.push("inserisci un nome corretto");
    		xnome._visible = true;
    	}
    }
    function validacognome() {
    	if (cognome.text.length<2 || isNaN(_root.cognome.text) == false) {
    		errorfile.push("inserisci un cognome corretto");
    		xcognome._visible=true;
    	}
    }
    function validamail() {
    	if (email.text.indexOf("@")<2) {
    		errorfile.push("\"@\" posizione della chiocciola non corretta controlla il tuo indirizzo");
    		xemail._visible=true;
    	}
    	if (email.text.lastIndexOf(".")<=(email.text.indexOf("@")+2)) {
    		errorfile.push("\".\" posizione del punto non corretta controlla il tuo indirizzo");
    		xemail._visible=true;
    	}
    	if (email.text.length<8) {
    		errorfile.push("lungheza dell'email non valida");
    		xemail._visible=true;
    	}
    }
    function validacitta() {
    	arraycitta = ["napoli", "roma", "venezia", "Milano", "torino"];
    	trova = false;
    	i = -1;
    	while (i++<arraycitta.length) {
    		if (citta.text == arraycitta[i]) {
    			trova = true;
    		}
    	}
    	if (!trova) {
    		errorfile.push("inserisci un nome di città valido");
    		xcitta._visible=true;
    	}
    }
    function validatelefono() {
    	if (telefono.length > 12 || isNaN(telefono.text) == true) {
    		//trace("errato");
    		errorfile.push("numero di telefono non corretto");
    		xtelefono._visible=true;
    	}
    }
    
    function conferma() {
    	emaildest = "g.caso@agoramed.it";
    	destinatario = "giuseppe caso";
    	/*
    	nome=nome.text;
    	cognome=cognome.text;
    	citta=citta.text;
    	telefono=telefono.text;
    	email=email.text;
    	oggetto=oggetto.text;
    	testo=testo.text;
    	*/
    	spedisci = "mailto:" + destinatario + "<"+emaildest+">";
    	getURL(spedisci+"?subject="+oggetto.text+"&body="+ "Nome:"+nome.text+"cognome:"+cognome.text+"citta:"+citta.text+"telefono:"+telefono.text+"email:"+email.text+"testo:"+testo.text);
    }
    
    function validaform() {
    	errore.text = "";
    	errorfile.length = 0;
    	validanome();
    	validacognome();
    	validamail();
    	validacitta();
    	validatelefono();
    	if (errorfile.length>0) {
    		errore.htmlText = "L'errore riscontrato è il seguente
    ";
    		var i = -1;
    		while (++i<errorfile.length) {
    			errore.htmlText += errorfile[i]+newline;
    		}
    	} else {
    		conferma();
    	}
    }
    //fine funzioni
    //azioni pulsanti
    _root.buttonclear.onRelease = function() {
    	clearform();
    };
    _root.submit.onRelease = function() {
    	validaform();
    };
    la funzione per l'invio è quella in rosso le altre sono di controllo sui campi e di validazione

    grazie mille

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    454
    Originariamente inviato da Icaro01

    function conferma() {
    emaildest = "g.caso@agoramed.it";
    destinatario = "giuseppe caso";
    /*
    nome=nome.text;
    cognome=cognome.text;
    citta=citta.text;
    telefono=telefono.text;
    email=email.text;
    oggetto=oggetto.text;
    testo=testo.text;
    */
    spedisci = "mailto:" + destinatario + "<"+emaildest+">";
    corpo = "Nome:"+nome.text+"%0Acognome:"+cognome.text+"%0Ac itta:"+citta.text+"%0Atelefono:"+telefono.text+"%0 Aemail:"+email.text+"%0Atesto:"+testo.text);
    getURL(spedisci+"?subject="+oggetto.text+"&body=corpo );
    }
    così dovrebbe funzionare

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    20
    grazie krono...con la tua modifica va ad ok....grazie mille

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    454
    di niente

    alla prox

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.