Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Suse e Bootsplash.....

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Wave
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    644

    Suse e Bootsplash.....

    ciao a tutti.....

    è possibile eliminare la modalità silent dal botsplash della suse 9.1?????o magari cambiare l'immagine...(il camalente non è che mi faccia impazzire...)

    e per quanto riguarda l'immagine di sfondo della modalità verbose????
    LINUX
    Powered by Ubuntu
    Powered by MacOS X


    ...vivi la tua vita come se ogni giorno fosse l'ultimo, poichè un giorno lo sarà...

  2. #2
    Prova a vedere se trovi qualcosa su www.bootsplash.org

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Wave
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    644
    ho gia controllato il sito...ho capito poco e niente....invece mi sono messo a smanettare un po nel sistema e ho trovato la cartella /etc/bootsplash/themes .....qui ho messo il la cartella con il tema che voglio e poi sono andato a modificare il file /etc/sysconfig/bootsplash

    dove trovo queste righe...


    codice:
    ## Path:	System/Boot
    ## Description:	selects bootsplash graphics theme
    ## Type:	string
    ## Default:	SuSE
    # Choose the bootsplash theme. It should be based in
    # /etc/bootsplash/themes/
    THEME="SuSEsplash"
    ## Path:	System/Boot
    ## Description:	enables/disables bootup graphics
    ## Type:	yesno
    ## Default:	yes
    #
    # SPLASH can be set to "no" to turn off the splash-screen on console 1
    # at boot time (after kernel load).
    #
    # SPLASH=no to disable the splash screen
    #
    # SPLASH=yes to show the splash screen
    #
    SPLASH="yes"
    ho cambiato la riga in THEME="SuSEsplash" che punta alla cartella con il tema ma niente...il tema non cambia....come mai?????
    LINUX
    Powered by Ubuntu
    Powered by MacOS X


    ...vivi la tua vita come se ogni giorno fosse l'ultimo, poichè un giorno lo sarà...

  4. #4
    Sempre se non ricordo male...

    Mi sembra che, almeno su Slackware, bisogna creare l'initrd quando si installa Bootsplash, quindi presumo bisogni rifarlo anche al cambiamento di tema (non ricordo il comando preciso).

    La guida che ho seguito è questa: http://pelloni.org/linux/bootsplash.html

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Wave
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    644
    ho dato questi comandi dopo aver modificato il file /ets/sysconfig/bootsplash :

    SuSEconfig --module bootsplash && mkinitrd


    ma al riavvio il bootsplash sparisce e mi appare il boot classico senza bootsplash....il fatto è che rimettendo le impostazioni di base (cioè THEME="SuSE") e ridato i suddetti comandi e tutto torna normale....mi viene da ensare che al tema che ho scaricato da kde-look manchi qualche file....

    cmq sia credo sia questa la strada giusta....infatti ho letto lo stesso procedimento su bootsplash.org
    LINUX
    Powered by Ubuntu
    Powered by MacOS X


    ...vivi la tua vita come se ogni giorno fosse l'ultimo, poichè un giorno lo sarà...

  6. #6
    Non c'è qualche tool apposito in Yast?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Wave
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    644
    Originariamente inviato da vortex87
    Non c'è qualche tool apposito in Yast?
    no in yast non mi sembra ci sia qualcosa del genere....dovrebbero farlo prima o poi....

    cmq sia ho risolto c'era da modificare il file di configurazione del tema che aveva il percorso delle immagini sbagliato...ora funzia tutto....grazie....qualche sito oltre a kde-look dove trovare dei bootsplash carini???
    LINUX
    Powered by Ubuntu
    Powered by MacOS X


    ...vivi la tua vita come se ogni giorno fosse l'ultimo, poichè un giorno lo sarà...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Wave
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    644
    cmq sia è possibile fare in modo che appaia direttamente il verbose mode senza dover premere f2????
    LINUX
    Powered by Ubuntu
    Powered by MacOS X


    ...vivi la tua vita come se ogni giorno fosse l'ultimo, poichè un giorno lo sarà...

  9. #9
    C'è qualcosa sul sito della bootsplash...

    Per il silent, mi sembra si faccia con `echo "silent" > /proc/splash`, quindi cambiando silent con on (o off e poi di nuovo on) dovrebbe andare.

    Penso che bisogni trovare la chiamata negli script di avvio e correggere lì

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Wave
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    644
    dovrei aver risolto anche questo di problema....dal menù di grub allavvio premendo f3 puoi scegliere se il mode silen verbose o native....ce l'ho avuta li sotto il naso la soluzione e non me ne sono mai accorto...
    LINUX
    Powered by Ubuntu
    Powered by MacOS X


    ...vivi la tua vita come se ogni giorno fosse l'ultimo, poichè un giorno lo sarà...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.