Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: sempre array

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    158

    sempre array

    Ciao
    Tempo fa ho postato un problema su come potevo dare un link a delle img caricate dall'esterno in un mc vuoto, e mi è stato consigliato l'utilizzo di una array, fatte le dovute ricerche, letto la guida di flash mx (f1), letto il libro posseduto, non sono riuscito a crearne una...
    Ora vi chiedo se conoscete un tutorial che mi possa mettere sulla giusta realizzazione, o un articolo che spieghi in modo semplice (per principiante) come poter utilizzare le varie array e in particolar modo quella che si avvicina al mio problema.
    Tra le altre cose sto scoprendo quanto sono utili, e di quanto possono alleggerire il peso degli swf.

  2. #2
    Be', ma innanzi tutto bisogna vedere se hai ben chiaro che cos'è un array... Ce l'hai ben chiaro?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    158
    Ciao
    scusa per il ritardo della risposta, ma sono stato chiamato per un lavoretto urgente.
    Veniamo al mio problema che continua a persistere:
    sono delle matrici che partono da un indice base 0 e che ti permettono di associare delle informazioni ad un parametro.

    Ecco questa è una piccola sintesi come puoi aver notato, prettamente descrittiva, perchè non posso scrivere tutto quello che ho letto sull'F1 non avendolo capito.
    potresti darmi una mano? l'argomento è interessantissimo e mi permetterebbe di fare tantissime cose in futuro, voglio imparare

    Tra le altre cose ho il cliente che mi sta tartassando per avere le sue img cliccabili, sto pensando di proporgli come soluzione temporanea una cosa fatta in java, visto che non riesco in as.
    Grazie mille per la disponibilità

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    454
    cioè? vorresti infilare i link delle tue immagini in un array?

    di precisamente quello che vuoi fare.....poi vediamo se serve l'array

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    454
    diciamo che un array è fatto più o meno così:

    vuoto:

    codice:
    |_||_||_||_||_||_||_|........|_|
     0  1  2  3  4  5  6          n
    pieno:
    codice:
    |a||b||c||d||e||f||g|........|x|
     0  1  2  3  4  5  6          n
    se l'array si chiama my_array vado a pescare i miei dati così:

    var1 = my_array[5];

    var1 sarà f


    al suo interno puoi mettere valori di qualsiasi tipo, numerici, stringhe....etc....

    per riempirlo di solito si usa un codice del genere:

    codice:
    my_array = new Array();
    
    for (i=0; i<=9; i++) { //9 è un numero a caso
    		my_array[i] = "valore" add i;
    }
    trace (my_array);


    è chiaro ora?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    158
    Ciao e grazie
    prima di tutto vorrei imparare ad utilizzare questo strumento, che leggendo ho visto che sono potentissime.
    Poi...
    da un pò di tempo mi porto dietro questo problema che le mie scarse conoscenze non mi permettono di sviluppare, ti spiego:
    ho una slade di img che scorrono seguendo il mouse, e vengono caricate esternamente muovendosi in loop, così il cliente se vuole cambiarle non deve far altro che chiamarle con il nome indicato e rispettare i px.
    Ora lui mi ha chiesto se potevano essere linkabili ad una pagina html, ma io col fatto che vengono richiamate esternamente non riesco a farlo. Mi è stato consigliato in questo forum di utilizzare una array, fare un pulsante grande quanto tutta la foto ed mettere il codice. Così prima di chiedere aiuto ho letto un pò di materiale, ma senza avere grossi risultati.
    Cosa mi consigli?

    Se ti può essere utile ti posso postare tutto il codice

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    158
    quindi io dovrei mettere il mio pulsante grande quanto tutta la foto ed inserire un codice del tipo:
    my_array = new Array();
    [img1;img2;img3;..;img9];
    getUlr(img1"miapagina"; blank)
    getUlr(img2"miapagina"; blank)
    ecc

    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    454
    aspetta, le immagini le vuoi aprire esternamente al sito?

    con un java ad esempio?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    158
    Preferirei non utilizzare java per fare le slade, ma as, ogni pagina del sito è fatta in html, con l'iserimento di molto flash.
    quindi le foto linkabili mi riportano ad un'altra pagina html

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    454
    dunque, io ti consiglio di mettere un link diverso per ogni immagine.

    esempio:

    fai il bottone trasparente sopra ogni immagine, con questa istruzione:


    on (release) {
    getURL("javascript:window.open('1.jpg','1','width= 400,height=300,resizable=yes,top='+((screen.availH eight/2)-(150))+',left='+((screen.availWidth/2)-(200))); void(0);");
    }

    il bottone dopo:

    on (release) {
    getURL("javascript:window.open('2.jpg','2','width= 400,height=300,resizable=yes,top='+((screen.availH eight/2)-(150))+',left='+((screen.availWidth/2)-(200))); void(0);");
    }

    e così via....

    secondo me questo è il metodo + semplice....

    poi dimmi tu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.