Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Chi mi da un consiglio?

    Salve a tutti,
    il mio non è un vero e proprio problema e cerco quindi un'indicazione su come fare una certa procedura.

    Quello che devo fare è questo:

    sul sito viene rappresentata una fotografia a video dove si vedono determinate cose. Ora la necessità che ho è quella di associare AD UN PUNTO qualsiasi della foto (selezionabile quindi posizionandoci il mouse sopra) un'altra foto.

    Ovvero: osservo la foto sul video, ci vado sopra con il mouse per individuare un punto preciso, clicco e A QUEL PUNTO PRECISO devo assocuiare un'altra foto.

    Sulla procedura per caricare una foto ci sono, e ci sono anche sulla costruzione del database che fa al mio caso, non so però proprio come fare GRAFICAMENTE a fare comparire poi la seconda foto inserita in modo che si capisca che è abbinata a QUEL PUNTO sulla prima foto!

    Pensavo di far tracciare una linea o magari di fare cerchiare il punto selezionato... ma non so se si può fare...

    Magari se riuscissi a rilevare la posizione del mouse sulla foto potrei archiviare la seconda foto che abbino con le coordinate individuate e poi associare a queste coordinate qualcosa, tipo un cerechio o una scritta.

    Ma in asp sarebbe possibile una cosa dle genere? Qualcuno saprebbe come fare?

    Non so, magari sto sbarellando io, però non so come affrontare il problema!

    Grazie a tutti!

    Igor.

  2. #2
    To posso postare come catturare la posizione del mouse in javascript

    codice:
    .
    .
    .
    <script>
    function sendalert(e)
    {	
        alert(e.screenX + " " + e.screenY)
    }
    </script>
    .
    .
    .
    <body onclick="sendalert(event)">
    provala, ad ogni click sul body (tutta la pagina) l'alert ti da le coordinate del mouse

  3. #3
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Non è un problema di ASP.
    Tramite prodotti di grafica o al limite anche con Dreamweaver dovresti creare una mappa dell'immagine. In quel punto specifico leghi un href alla seconda immagine che aprirai tramite un semplice javascript.

    Roby

  4. #4
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    "Associare" in che senso?
    nel senso che quando clicco mi apre un'altra foto?

    lo devi fare dinamicamente o deve essere fisso?

    se è fisso puoi usare le mappe sulla immagine (usemap) si tratta di una proprietà del tag img
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  5. #5
    "Associare" nel senso che si deve capire per ogni singola foto che inserisco a quale punto della fotografia princopale corrisponde.

    Mi spiego meglio: ho una foto grande (che può cmq variare) cge raffigura la schiena di un paziente in cui si vedono i suoi nei. Cliccando sul singolo neo che si vede in foto devo poi associare l afoto ingrandita di quel neo. Quindi si deve in sostanza capire che l'ingrandimento è DI QUEL PRECISO NEO!

    Spero di essere stato chiaro!

    Non conosco la "mappatura" delle fotografie... e nonso dirvi se fa al caso mi.... corro a studiare di cosa si tratta.

    Se avete altre idee.

    GRAZIE A TUTTI.

  6. #6
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Ho capito perfettamente!

    Credo che l'unico modo sia quello che ti ho indicato io.
    Lo puoi implementare creando tante foto, una per ogni parte che devi ingrandire, mappare quella principale e associare ad ogni parte della mappa la foto ingrandita che si apre in una nuova finestra.
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  7. #7
    Credo che tu abbia perfettamente ragione. Ho dato un'occhiata alle USEMAP che mi hai indicato e penso che facciano al caso mio.

    Farò così: mi credo in ASP una procedura automatica per mappare la foto a seconda delle sua dim e del grado di "accuratezza" che voglio. Ho visto che è possibile definire delle aree rettangolari di mappatura e penso chenon ci debbano essere problemi a definire un aprocedura automatica per l'individuazione delle coordinate di ogni songolo rettangolo.

    Fatto questo, ad ogni singola area associo un link con la foto che ha per nome quelle coordinate. In questo modo, quando si fa visualizzare nuovamente la foto, cliccando sullo stesso punto è facile poi richiamare quella precisa foto associata al punto...

    Detta così sembra facile :gren: ma ora che ho una linea guida posso lavorarci sopra e vedere se è fattibile.

    GRAZIE PER LA DRITTA, ti faccio sapere se ce la faccio!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.