Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: effetto ombra

  1. #1

    effetto ombra

    Salve ragazzuoli...
    sapreste dirmi come può essere creato un effetto tipo ombra su una determinata tabella tramite css??? Ho provato con vari tentativi ma sono risultati inutili....
    My SO:WinXP pro/Linux Debian/Gentoo 2006.0

  2. #2
    Che io sappia non esiste metodo diretto: quello che puoi invece fare è usate una div che racchiuda la tabella a cui metti solo a destra e sotto un bordo grigio...

    Altrimenti, se hai in mente un esempio sul web, segnalacelo che guardiamo come hanno fatto!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    My SO:WinXP pro/Linux Debian/Gentoo 2006.0

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: effetto ombra

    Quella "pagina" alla quale è stato dato un effetto ombra non è altro che una "gif" usata nella tabella come sfondo;
    non potrebbe essere diversamente, altrimenti non riusciresti ad avere del testo o altre immagini sovrapposte.

    Puoi crearti la tua "immagine ombra" con qualsiasi programma di grafica (PhotoShop o Fireworks ecc).

    le dimensioni puoi farle ridottissime (2px in altezza e la larghezza quanto la tua tabella).

    Se hai problemi, scrivi le dimensioni della tabella e te la realizzo io; ti mando anche una pagina html x farti vedere l' effetto.

    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    Dove, di preciso?
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    Scusa maximun, hai chiesto a me?
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  7. #7
    No, chiedevo all'utente che ha aperto il 3d.
    Io quest'effetto ombra sui testi non lo vedo.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    forse si riferiva alla "pagina" bianca, quella in cui sono scritti i testi e ci sono le foto.
    Nella parte dx e in basso, appare un'ombra grigia, come se la luce arrivasse dalla parte sinistra in alto.

    Credo si riferiva a quell'ombra.
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  9. #9
    Infatti mi riferivo alla tabella principale di quel sito....cmq ho spulciato meglio l'html ed ho capito come ha fatto: in pratica utilizzando dei div si ha una situazione del genere:
    codice:
    CSS:
    body {
    	background:url(bg_new.gif) repeat;
    	text-align: center;
    	font: 70% Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	color: #666666;
    	min-width: 700px;
    }
    
    #bg{
    	padding: 10px 19px 15px 15px;
    	background: #FFFFFF url(shadow_side.gif) repeat-y right;
    }
    
    #bottom{
    	background: url(shadow_bottom.gif) repeat-x;
    	height: 4px;
    }
    
    HTML:
    <body>
    
    
    <div id="bg">
    <table width="70%" border="0">
    <tr>
    <td>asdasd
    <td>
    </tr>
    </table>
    </div>
    <div id="bottom"></div>
    la soluzione di creare una gif da "appiccicare" come sfondo alla tabella per creare un ombra non la volevo utilizzare in quanto se non ricordo male firebird (mozilla) non vede quest'attributo..
    o ricordo male???

    cmq grazie.....bye
    My SO:WinXP pro/Linux Debian/Gentoo 2006.0

  10. #10
    In Mozilla i CSS funzionano meglio che in IE... compresa la proprietà background e le sue sorelle!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.