Originariamente inviato da lucaconfusione
Problema nel quale spero qualcuno sia incappato.
Devo gestire un file xml da un dataset, cioè carico un file xml in un dataset e viceversa salvo il file xml dal dataset con gli adeguati metodi.
Come faccio a definire un campo ID univoco autoincrementante nel dataset utilizzato?
Dovresti utilizzare uno schema (.xsd) da associare all'xml. Se oltre al file xml hai anche un file xsd puoi caricarlo facilmente con l'istruzione
codice:
tuoDataset.ReadXmlSchema("file.xsd")
altrimenti puoi utilizzare visualstudio. Aggiungi al progetto un file xsd (tasto destro sul progetto->add new item->xml schema). In questa maniera crei lo schema del tuo dataset con il designer di vsstudio aggiungendo un elemento (che potremmo anche definire come una tabella di un database) e impostando il campo che vuoi tu come autoincrement = true e chiave primaria.
Altrimenti potresti farlo da codice gestendo l'oggetto column della datatable che vuoi. Es. nel caso la tua tabella si chiamasse m_dt e la colonna unica e autoincrementante fosse la prima
codice:
m_dt.Columns(0).AutoIncrement = True
m_dt.Columns(0).Unique = True