Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: eventi a tempo

  1. #1

    eventi a tempo

    io vorrei sapere se è possibile in php gestire degli eventi a tempo.
    Io dovrei fare in modo che in un determinato e prefissato tempo parta un sms in automatico.
    Ora, credo ci voglia un programma che gira in background, ma si può fare in php?
    Inoltre vorrei, se qualcuno mi può aiutare, conoscere le modalità per spedire sms con php .
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Se php gira su linux puoi attivare un CRON dalla consolle di cronjob usando il comando GET o LYNX seguito poi dall'url e dalla clausola di output.

    http://www.aota.net/Script_Installat.../cronhelp.php4

    Ciao!
    Marco Bianucci
    marco@phoenixweb.it
    Hosting php
    Programmazione & WebDesign

  3. #3
    Il problema è che deve girare sia sotto linux che sotto windows; inoltre è l'utente stesso che collegandosi al sito (è un intranet) può tramite form scrivere che il tal giorno avrà un certo impegno. In quel giorno prefissato gli arriverà un sms per ricordarglielo.
    Spero di aver chiarito il mio problema.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    per natura del php non si può risolvere il problema che indichi "internamente": devi per forza richiamare un comando esterno che opera indipendentemente dallo script della pagina.

    puoi fare un controllo per verificare se ti trovi sotto linux o sotto win e attivare due comandi differenti.

  5. #5
    si va bene! ma qual'è questo comando esterno che mi permette di far accadere un certo evento a un tempo prefissato?. Per linux può essere il crontab ma potete farmi un esempio di sintassi?
    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    è un po' complicato.

    Devi avere accesso al server con alti privilegi (in genere root): sui sistemi linux è possibile utilizzare un sistema (...crontab) che consente di eseguire a intervalli specificati o in certe date o quando vuoi dei comandi sul server.

    Si tratta quindi di configurare un file crontab (è un file di testo dove ogni riga rappresenta un comando da eseguire tipo:

    0 10 10 * * /percorso/comando.cgi

    che vuole dire "esegui comando.cgi nella cartella percorso ogni mese il giorno 10 alle 10.00")

    volendo si può anche far eseguire un file php, ma non è possibile richiamarlo direttamente (se è disponibile l'interprete si può richiamare questo con parametro il nome del file php da eseguire)

    Come vedi si tratta di configurare il server, non di creare codice particolare php.
    Naturalmente esistono vari comandi (non solo i file crontab) e per diversi s.o.

    Che dire? E' un tipo di programmazione "avanzata"... vedi se può interessarti o se preferisci trovare altre soluzioni.

    In caso ti possa interessare si cercano un po' di link con istruzioni (ricorda che devi avere accesso al server, comunque)...

  7. #7
    Non è un problema avere accesso al server (posso gestire i permessi come preferisco) o comunque configurare un crontab direttamente sul server (che è piuttosto semplice) ma modificare dinamicamente diversi file di crontab da script (creare un file con dentro delle istruzione tipo 0 10 10 * * /percorso/file.php e poi inizializzarlo come file di cron). Chiedevo se è possibile farlo via php? e come. Se conoscete qualche link al riguardo con esempi di questo tipo di programmazione grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.