Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Stampare una select

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    72

    Stampare una select

    Sto provando a modificare il mio codice per fargli stampare una select da cui poi fare una modifica e una cancellazione ma mi da errore il coddice e questo:

    <?
    $db_host='localhost';
    $db_user='root';
    $db_password='';
    $db_name='prova';

    $connect= mysql_connect ($db_host,$db_user,$db_password);
    mysql_select_db($db_name,$connect);


    //Imposto ed eseguo la query
    $query = "SELECT * FROM amici";
    $result = mysql_query($query, $connect) or die("Errore...");

    //conto il numero di occorrenze trovate nel db
    $numrows = mysql_num_rows($result);

    //se il database è vuoto lo stampo a video
    if ($numrows==0){
    print"Database vuoto!";
    }

    //Se invece trovo delle occorrenze...
    else
    {

    //Realizzo un ciclo for che si ripete per il numero di occorrenze trovate
    for($x=0; $x<$numrows; $x++){

    //Recupero il contenuto di ogni record trovato
    $resrow = mysql_fetch_row($result);
    $nome = $resrow[0];
    $cognome = $resrow[1];
    $telefono = $resrow[2];

    //Stampo il risultato

    print "<form method=get action=canc.php>"
    print "<SELECT name="N">;
    print "<OPTION value=" . $nome . "> . $nome . "</option>";
    print "</SELECT><input type=submit value=canc></form>";

    }
    }
    ?>

    l'errore me lo da qua:

    Parse error: parse error, unexpected T_PRINT in c:\programmi\easyphp1-7\www\prove db\modcanc.php on line 39
    mi potete aiutare grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310
    HAi già una discussione aperta identica:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=665367

    perchè aprirne una di nuova?? :quipy:

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    72

    perche cambiava il problema

    Non so se e corretto pero dato che cambiava l'argomento ne ho aperta un altra sbagliato????

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    696
    cerca di limitare le discussioni

    cmq
    print "<SELECT name=\"N\">";



  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310

    Re: perche cambiava il problema

    Originariamente inviato da Sapher79
    Non so se e corretto pero dato che cambiava l'argomento ne ho aperta un altra sbagliato????
    Bè, se per ogni errore di sintassi che trovi nello script che stai sviluppando posti un nuovo 3d siamo fritti credimi... :quipy:
    Eppoi bastava postare la riga 39, non l'intero codice no..?? :quipy:

    Cmq, sostituisci le seguenti righe verso la fine..

    print "<form method=get action=canc.php>"
    print "<SELECT name=\"N\">";
    print "<OPTION value= \"$nome\">$nome</option>";
    print "</SELECT><input type=submit value=canc></form>";

    ciao :quipy:

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    72

    Cmq stesso errore

    Si probabilmente era un errore ma me lo riprendo paro paro lo devo applicare a tutte le virgolette nel codice come carettere di escape mi puoi fare un esempio esteso purtroppo oggi e il primo giorno che mi avvicino al php quindi sono neofilo neofilo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    72

    Grazie non avevo visto il tuo post adesso

    Lo provo :sexpulp:

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    72

    Per quanto riguarda i topic hai ragione

    Per lo script un po meno o almeno con la sintassi che mi hai passato non gira

    print "<form method=get action=canc.php>"
    print "<SELECT name=\"N\">";
    print "<OPTION value= \"$nome\">$nome</option>";
    print "</SELECT><input type=submit value=canc></form>";

    Incompenso ho capito come si skippano le virgolette (che considerando il mio livello di php non e male) ma mi riprendo sempre st'errore

    Parse error: parse error, unexpected T_PRINT in c:\programmi\easyphp1-7\www\prove db\modcanc.php on line 39

    la 39 è questa: print "<SELECT name=\"N\">";

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310

    Re: Per quanto riguarda i topic hai ragione

    Originariamente inviato da Sapher79
    la 39 è questa: print "<SELECT name=\"N\">";
    Manca il ; sulla riga 38


    print "<form method=get action=canc.php>";
    print "<SELECT name=\"N\">";
    print "<OPTION value= \"$nome\">$nome</option>";
    print "</SELECT><input type=submit value=canc></form>";

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    72

    Grazie cosi funziona ma ...

    Se non sono troppo angosciante pero avrei bisogno di fargli stampare i record non in ciclo come lo strutturato mi stampa la select per tutti record del db in asp bastava lasciare i tag select fuori dal ciclo ma qua mi risulta difficile se mi puoi suggerire come.

    Ps:una volta che ho trovato una persona competente ne approfitto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.