Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    Domande e dubbi su Slackware 9.1..

    Ho installato Slackware 9.1 sul mio pc.


    All'avvio non mi carica subito l'ambiente grafico(come fà ad esempio mandrake) ma devo loggarmi(inserire ad es root e la relativa password) poi digitare startx e finalmente si avvia KDE
    Come potrei far caricare direttamente X??

    Come faccio ad ascoltare i cd-audio??Apro ksCD,la traccia parte ma non sento nulla:ho alzato tutti i volumi del mixer al max e anche quello di kscd ma niente :quipy: helpppp



    Grazie mille
    Vediamo..sogni che diventano professione...passioni che diventano vita... Free as in Freedom...

  2. #2
    hai configurato alsa?
    se si, hai alzato i volumi?

  3. #3
    Mi pare che in slack il runlevel per andare in X sia il 4.

  4. #4
    Ma non è sempre meglio avviare il server X a mano?
    se ti metti a smanettare con X o librerie utilizzate dal server e poi non ti parte più vedi subito l'errore senza dover cercare il log.

  5. #5
    Per l'audio non so

    Per l'avvio automatico edita /etc/inittab cerca la riga
    "# Default runlevel. (Do not set to 0 or 6)" che e': "id:3:initdefault:
    " al posto del 3 metti il quattro...... che e il runlever di X.. al prossimo riavvio ti parte girettamente X

    byew

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Per quanto riguarda l'audio, assicurati che l'utente abbia
    permessi a sufficienza sui seguenti device:
    /dev/dsp0
    /dev/mixer0
    /dev/snd/pcmC0D0c
    /dev/snd/pcmC0D0p
    Dopodiche il problema audio dovrebbe essere risolto.
    Slack? Smack!

  7. #7
    Ho alzato tutti i mixer infatti l'audio và solo da cd(con KsCd) parte ma non si sente nulla.

    Cmq ho risolto scaricando,compilando ed installando AlsaPlayer.Ho fatto bene?xchè con kscd non và invece?(nonostante la riproduzione parta)

    I permessi ce li ho perchè considerate sto in kde loggato come root (lo so che non è una buona idea..ma quando avro settato tutto mi creo un utente livello user).

    Per l'avvio con x server ho modificato il run-level a 4

    Altro quesito ho un masterizzatore e un dvd:attualmente pero' riesco ad accedere solo al primo(/dev/cdrom) che difatti compare anche in /etc/fstab.

    Perchè il dvd non fà lo stesso?come risolvo?(è riconosciuto perchè all'avvio di slack leggo tra il log che scorre il modello del mio dvd-rom)

    Grazie ancora
    Vediamo..sogni che diventano professione...passioni che diventano vita... Free as in Freedom...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    certamente non hai aggiunto una riga per definire il montaggio
    del dispositivo dvd nel file /etc/fstab

    man 5 fstab
    ti chiarirà il concetto.

    Per farla breve, io il dvd lo monto così:
    codice:
    /dev/dvd         /mnt/dvd         iso9660     noauto,users     0   0
    Slack? Smack!

  9. #9
    Originariamente inviato da Sergio Pedone
    certamente non hai aggiunto una riga per definire il montaggio
    del dispositivo dvd nel file /etc/fstab

    man 5 fstab
    ti chiarirà il concetto.

    Per farla breve, io il dvd lo monto così:
    codice:
    /dev/dvd         /mnt/dvd         iso9660     noauto,users     0   0
    non lo doveva aggiungere lui in automatico come ha fatto per il masterizzatore?
    cmq io ho mess cosi'
    codice:
    /dev/dvd         /mnt/dvd         iso9660     noauto,owner,ro  0   0
    va bene?
    se inserisco un disco nel dvd-rom e provo a montarlo ecco che errore ricevo
    codice:
    root@orizzonte:~# mount /mnt/dvd
    mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/dvd,
           or too many mounted file systems
    root@orizzonte:~# mount /dev/dvd
    mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/dvd,
           or too many mounted file systems
    Vediamo..sogni che diventano professione...passioni che diventano vita... Free as in Freedom...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Leggi comunque la pagina di manuale.
    La riga è sintatticamente corretta.

    Ciao.
    Slack? Smack!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.