Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!!! Cercherò di essere sintetico anche se non é facile... ho aggioranto scheda madre, processore, ram, passando da un athlon (perfettamente funzionante sia con winXP (che non uso mai) che con debian sid (sia con kernel 2.4.26 che 2.6.6) ad un pentium 4 fsb 800 a 2.8 GHz. La scheda madre é una gigabit (ga-8ipe1000-g) basata sul chipset intel 685pe... ora non vi sto a raccontare tutti i test e le prove che ho fatto, ma in sintesi il risultato é questo: con winXP, debian sid con kernel 2.4.26 (sia nella versione smp che non) il sistema é perfettamente stabile e "rock solid", mentre se provo ad usare un qualsiasi kernel 2.6.6 (presi gia compilati dai mirror debian) sia le versioni per pentium, 686, 386, ecc il sistema é inutilizzabile!!!!![]()
![]()
![]()
Accade questo: il sistema parte correttamente, riconosce da solo TUTTO l'hardware, non da il beneché minimo errore (ho letto minuziosamente syslog) ma tempo di caricare x e entrare in kde e si resetta da solo!!!!![]()
Ho provato a ricompilare il kernel togliendo tutti i moduli che ero certo non servissero ma niente stesso problema... ho provato pure a togliere i driver alsa e l'acpi in favore di apm, ma non cambia nulla... XFree non c'entra... anche se entro in modalità testo dopo tot secondi si resetta... il tempo che regge prima di resettarsi é sempre lo stesso... Non so che fare!!!!! Ok che il kernel 2.4 funziona bene, ma non posso restare legato a quello per sempre!!! Ho pensato a un baco del kernel col chipset della mia scheda madre ma mi sembra molto strano....
Voi ne sapete qualcosa??? Non so più dove sbattere la testa!!!!![]()
Chiunque di voi saprà aiutarmi lo ringrazio anticipatamente!!!!
W linux!!
Ale