Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Textbox con memoria!

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573

    Textbox con memoria!

    Ciao a tutti!

    Oggi purtroppo mi hanno chiesto di fare una cosa un po' troppo al di fuori delle mie capacità, vi chiedo perciò un aiutino, un piccolo esempio.

    Supponiamo di avere una tabella in un db (access) con un campo nome e tre voci inserite (pippo, pluto, paperino): vogliono che quando inizio a scrivere dentro la casella avvenga una sorta di suggerimento (ad esempio scrivo pi e mi si completa la parola con pippo) ma se la voce non è presente viene inserita nel db.

    Vi giuro non so da che parte si inizia!

    Grazie a tutti
    Elisa

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: Textbox con memoria!

    Originariamente inviato da elisa_rm74
    Ciao a tutti!

    Oggi purtroppo mi hanno chiesto di fare una cosa un po' troppo al di fuori delle mie capacità, vi chiedo perciò un aiutino, un piccolo esempio.

    Supponiamo di avere una tabella in un db (access) con un campo nome e tre voci inserite (pippo, pluto, paperino): vogliono che quando inizio a scrivere dentro la casella avvenga una sorta di suggerimento (ad esempio scrivo pi e mi si completa la parola con pippo) ma se la voce non è presente viene inserita nel db.

    Vi giuro non so da che parte si inizia!

    Grazie a tutti
    Elisa
    Gentilissima Elisa, quello che chiedi non è impossibile, ma non è precisamente banale. Tu vuoi in pratica un controllo tipo ComboBox di Access, che non esiste in html.
    Però si può implementarlo, utilizzando la programmazione client con javascript

    Allora, credo che si potrebbe fare con un controllo TextBox con a fianco una immagine ed un controllo ListBox inizialmente invisibile.
    Quando si clicca sull'immagine o sul textbox, si rende visibile il ListBox sotto il TextBox, e si fa una ricerca. Il listbox è popolato con i dati del database, pippo, pluto, paperino. La ricerca va fatta nel listbox se i dati non sono molti (non superano diciamo 500) altrimenti bisogna utilizzare un vettore javascript ausiliario ordinato e la ricerca va fatta mediante bisezione.

    In altri termini, è un problema javascript

    Comunque, se qualcuno sa come spiegare che html non è Access, lo prego di farlo sapere.
    Pietro

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573
    bhe non è così semplice. Cmq, le pagine su cui mi dovrei appoggiare sono sviluppate in asp.net, magari con .net c'è qualche sistema per riprodurre una sorta di completamento automatico...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da elisa_rm74
    bhe non è così semplice. Cmq, le pagine su cui mi dovrei appoggiare sono sviluppate in asp.net, magari con .net c'è qualche sistema per riprodurre una sorta di completamento automatico...
    Veramente qui stiamo parlando di asp.net che, qualunque cosa si dica, non tutti sanno che produce html :gren:
    Secondo me dovresti cercare qualche componente commerciale che faccia ciò. Sono sicuro che per un centinaio di dollari si trova questo ed altro, ma sempre javascrip utilizza

    Ciao
    Pietro

  5. #5
    Originariamente inviato da elisa_rm74
    bhe non è così semplice. Cmq, le pagine su cui mi dovrei appoggiare sono sviluppate in asp.net, magari con .net c'è qualche sistema per riprodurre una sorta di completamento automatico...
    No mi spiace ma controlli proprietari .NET nn ve ne sono. Al max qualche controllo personale di qualche autore ma bisogna cercare bene.

    E comunque è come hai detto tu: quello che ti hanno chiesto non è semplice e dovresti rispondere con un semplice "le pagine HTML sono limitate da questo punto di vista, non è quindi possibile fare la modifica richiesta" eheheheh

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573
    ok grazie ragazzi! mo vedo di convincerli! il fatto è che loro hanno una cosa analoga fatta in un programma vb e la vogliono anche qui!

  7. #7
    Originariamente inviato da elisa_rm74
    ok grazie ragazzi! mo vedo di convincerli! il fatto è che loro hanno una cosa analoga fatta in un programma vb e la vogliono anche qui!
    Beh sono d'accordo ma il programma VB utilizza FORM create ad-hoc dai programmatori, mentre qui c'è di mezzo un browser (tipo e versione diverse a seconda del visitatore) che interpreta del codice HTML e gestisce i controlli per noi.

    Devono capire anche questo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da elisa_rm74
    ok grazie ragazzi! mo vedo di convincerli! il fatto è che loro hanno una cosa analoga fatta in un programma vb e la vogliono anche qui!
    non so! all'inizio anch'io pensavo di utilizzare vb. Mi sono detto, lavoriamo in una intranet controllata, utilizziamo IE6, vb ha il suo combobox, perciò, che ci vuole a fare un activeX.
    Mi sono arreso quando ho scoperto che il controllo combobox di vb6 è peggiore di quello html
    Pietro

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573
    il problema del browser nn sussiste perchè questa cosa deve girare nella intranet ma cmq il problema mi sembra eccessivamente complesso da risolvere (se non impossibile!) e se lo è per voi, figuriamoci per me!

  10. #10
    OnTextChange="Trovaparola"

    fai la select per i campi che iniziano con quel testo et voilà, fai apparire tutto su un div che si lega alla textbox.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.