Originariamente inviato da xamax
Grazie Cartman funziona...
anche se non ho compreso la logica..
comunque grazie ancora
ciao
il concetto è semplice,
tu hai una sub x che grazie ai parametri (ByVal sender As Object, ByVal e As EventArgs) intercetta lo stato del controllo che genera l'esecuzione della sub. esempio
<asp:button id=bottone runat=server commandname=pippo text="Submit" onclick=x />
al click di bottone viene esguita la sub e con una istruzione del tipo:
codice:
dim oButton as Button
oButton=sender (cioè il controllo che ha generato l'evento)
ti ritrovi una variabile oggetto oButton che in pratica è il tuo bottone che puoi manipolare o interrogare come vuoi. ad esempio se vuoi assegnare il suo commandname a label1 ti basterà fare
codice:
label1.text=oButton.commandname
a questo punto se vuoi richiamare un'altra sub che possa contenere lo stato del controllo origine devi richiamarla come abbiamo visto.
ti dirò di più, se nella prima sub modifichi le proprietà del controllo e vuoi che queste modifiche siano visibili nella seconda sub devi fare così:
codice:
sub Subprova1 (ByVal sender As Object, ByVal e As EventArgs)
... 'esempio di modifica proprietà
dim oButton as Button
oButton=sender
obutton.text="CICCIO"
Subprova2(oButton,e)
end Sub
nella seconda sub con il seguente codice:
codice:
dim oButton2 as Button
oButton2=sender
response.write(oButton2.text)
visualizzerai "CICCIO" e non "Submit"
Spero di essere stato chiaro