Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126

    Visual studio e salvataggio del progetto

    in visual studio, clicco sul menù file>nuovo>progetto. Scelgo il tipo di preogetto: progetto visual c# > asp.net web application. E fino a qui ci sono.. il problema è il percorso di salvataggio. Io ho già creato una cartella nel disco c: ora voglio semplicemente salvare il progetto e tutti i file che mi crea vs in questa cartella. Se metto come percorso: http://localhost/nomedir, lui mi crea automaticamente una nuova cartella sotto wwwroot. Come faccio a dirgli che il progetto me lo deve salvare nella cartella precedentemente creata e che non si trova sotto wwwroot?
    help

  2. #2

    Re: Visual studio e salvataggio del progetto

    Originariamente inviato da dops Come faccio a dirgli che il progetto me lo deve salvare nella cartella precedentemente creata e che non si trova sotto wwwroot?
    help
    devi impostare la cartella come una directory virtuale (tasto destro -> condivisione web ecc). Dopo di che quando visualstudio cerchera la cartella localhost/nomecartella andra' automaticamente nella relativa directory virtuale se esistente altrimenti ne creera' una nuova.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    ah cacchio.. io credevo di averlo fatto.. però mi capita una cosa strana: quando cerco di condividere la dir per il web mi dice che quall'alias già esiste.. eppure in iis non l'ho configurato.. e non trovo nemmeno nessuna cartella con quel nome all'interno di wwwroot

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    no niente non funziona.. mi crea sempre una cartella all'interno di wwwroot anche se ce n'è già una da un'altra parte.. non riesco a capire il perchè...

  5. #5
    Prova a ripetere i vari passi necessari.
    - Crea una cartella in c: (es. ciccio)
    - Vai nel pannello di controllo->strumentidiamministrazione->gestione servizi internet
    - Espandi il default web site e con il tasto destro seleziona "nuova directory virtuale". Segui il wizard e seleziona la directory c:\ciccio dandogli l'alias ciccio
    - Vai in vsstudio e crea un nuovo progetto asp.net e come location gli dai http://localhost/ciccio

    automaticamente tutti i vari files che di default vsstudio crea li ritroverai nella directory c:\ciccio
    Saluti a tutti
    Riccardo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    ah.. ok adesso mi funziona.. hehe.. prima parte completata.. adesso devo imparare asp.net
    stò studiando sul libro di dino espostito... il mattone da 1000 e + pagine "Programmare microsoft asp.net", però siccome di c# non ne sò nulla dovrei studiare anche c#.. tu che dici.. devo farlo contemporaneamente con il rischio di capirci molto poco?

  7. #7
    Originariamente inviato da dops
    però siccome di c# non ne sò nulla dovrei studiare anche c#.. tu che dici.. devo farlo contemporaneamente con il rischio di capirci molto poco?
    argh ... l'unico consiglio che mi sento di darti e'... abbi fede! La curva di apprendimento di asp.net + uno qualsiasi dei linguaggi clr compatibili e' ben piu' lunga di quella di asp+vbscript. Se hai un po' di dimestichezza con vb ti consiglierei di scegliere vb.net almeno non parti da zero. Di certo imparare asp.net senza imparare contemporaneamente un linguaggio e' come sperare di avere successo dicendo a una donna appena conosciuta... facciamo l'amore? poi ti spiego
    Saluti a tutti
    Riccardo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da riccardone
    argh ... l'unico consiglio che mi sento di darti e'... abbi fede! La curva di apprendimento di asp.net + uno qualsiasi dei linguaggi clr compatibili e' ben piu' lunga di quella di asp+vbscript. Se hai un po' di dimestichezza con vb ti consiglierei di scegliere vb.net almeno non parti da zero. Di certo imparare asp.net senza imparare contemporaneamente un linguaggio e' come sperare di avere successo dicendo a una donna appena conosciuta... facciamo l'amore? poi ti spiego
    eh.. ma io voglio cambiare.. che devo fare, ci metterò + tempo nella speranza di essere ripagato.. purtroppo il guaglio di asp e asp.net è proprio questo.. devi imparare due linguaggi..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    dal sito che hai nel profilo sembra che tu ti intenda di php.. perchè la scelta di asp.net?

  10. #10
    Originariamente inviato da dops
    dal sito che hai nel profilo sembra che tu ti intenda di php.. perchè la scelta di asp.net?
    mi piace programmare anche al di fuori del web quindi...
    Saluti a tutti
    Riccardo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.