Raga, mi spiegate cosa si può mettere dentro alle parentesi di image()??? In tutti i siti trovo almeno un paio di numerispearati da virgole, cosa sono?
(Si può sapere perchè non esiste una guida decente per js nemmeno su w3schools? Bah)
Raga, mi spiegate cosa si può mettere dentro alle parentesi di image()??? In tutti i siti trovo almeno un paio di numerispearati da virgole, cosa sono?
(Si può sapere perchè non esiste una guida decente per js nemmeno su w3schools? Bah)
larghezza e altezza dell'immagine in pixel
http://www.devguru.com/Technologies/...ref/image.html
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
È subito quello che ho pensato, ma non combaciano in nessun sito :|
Cmq, già che siamo in tema, plz, traducete in italiano sto script, che non ci capisco na mazza (js è l'unico di tutti i linguaggi che non capisco)
Perchè per quello che riguarda il collegamento ok, ma lo script è arabo:codice:<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript"> <!-- HTMLit1 = new Image(); HTMLit1.src ="immagine01.gif"; HTMLit2 = new Image(); HTMLit2.src ="immagine02.gif"; function active(imgName) { img1 = eval(imgName + "1.src"); document [imgName].src = img1; } function inactive(imgName) { img2 = eval(imgName + "2.src"); document [imgName].src = img2; } // --> </SCRIPT> <A HREF="link.htm" onMouseover="inactive('HTMLit');window.status='HTMLit'" onMouseout= "active('HTMLit')"> [img]immagine01.gif[/img] </A>codice:<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript"> <!-- setta HTMLit1 uguale a new Image() il cui riferimento sia "immagine01.gif"; setta HTMLit2 uguale a new Image() il cui riferimento sia "immagine02.gif"; setta active(imgName) come { setta img1 uguale alla somme del nome dell'img + 1.src; document [imgName].src = img1; } setta active(imgName) come { setta img1 uguale alla somme del nome dell'img + .src; document [imgName].src = img2; } // --> </SCRIPT>
Se vuoi te lo traduco in javascript. Cosi` com'e` sembra linguaggio proprietario.
<A HREF="link.htm" onMouseover="active('HTMLit',1);window.status='HTM Lit'" onMouseout= "active('HTMLit',0)">codice:var HTMLit = new Array(); HTMLit[0] = new Image(); HTMLit[0].src ="immagine01.gif"; HTMLit[1] = new Image(); HTMLit[1].src ="immagine02.gif"; function active(imgName,action) { document.images[imgName].src = HTMLit[action].src; }
[img]immagine01.gif[/img]
</A>
Se vuoi passare anche il parametro dell'immagine da sostituire, occorre fare una matrice a due dimensioni.
Nota: .src = sorgente (= il file contenuto)
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
http://www.html.it/javascript/tutorial/03/index.html
È la guida di HTML![]()
Quello script e` un po' vecchio, comunque usa un iframe (di cui non ho visto traccia nel tuo codice).
In quell'esempio viene creato l'iframe al volo tramite JS.
Non e` una bella cosa da fare, soprattutto perche` in tal modo si riduce drasticamente l'usabilita` in browser non standard o con gli script disabilitati e l'accessibilita` della pagina.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Che intendi per tasti animati? Con il rollover se ci passi con il mouse?
Si puo` fare con i CSS (quindi senza JS), oppure con JS, con un semplice rollover e gli eventi onmouseover / onmouseout.
Lo script che ti ho postato sopra, lo hai provato?
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati