Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Aiuto!!!!!!

    Ciao a tutti,
    voglio chiedervi una cortesia:
    ho da implementare dei programmi in C++ entro il 17 giugno i quali poi dovrò presentare per un esame.
    Mi appello alla clemenza di voi tutti!!!!!
    Di seguito troverete una lista delle possibili tracce!!!!!!!!
    Grazie!!!



    Programmi (possibili tracce)


     Gestione di stringhe: contare i diversi caratteri ordinarli scrivere e leggere stringhe

     Usando le operazioni bit a bit simulare le operazioni aritmetiche su interi.

     Data una espressione aritmetica definire la sua notazione postfissa e infissa.

     Definire una struttura stack usando un vettore unidimensionale.

     Definire una struttura stack usando una lista linkata.

     Data una espressione aritmetica in forma postfissa calcolarla usando uno stack.

     Date una serie di linee di programma con assegnazioni e operazioni aritmatiche calcolarne il valore. Esempio a=5; b=a+2; d=a+b; calcolare i valori di a,b e c.

     Ordinamenti di stringhe e di numeri: merge sort, Quick sort, scambio, alberi etc-. Usando menu e puntatori a funzioni (typedef).

     Alberi , liste e pile viste come classi e template.

     Dati due file a e b costruire un nuovo file c il cui primo elemento è il primo elemento di a il secondo è il primo elemento di b il terzo è il secondo elemento di a etc..

     Costruire un programma che gestisca le date e il tempo, guardare il programma “date” (lez. 5 lucidi C++) e il programma time (lez 6 lucidi C++)

     Costruire una classe che simuli la gestione delle liste in programmazione funzionale e che abbia come funzioni pubbliche il car il cdr il cons e la possibilità di comporre le suddette funzioni e di usare i costrutti lambda e define.

     Implementare una lista bidirezionale con i puntatori; ogni campo della lista contiene un intero. ordinare la lista con uno degli ordinamenti che avete studiato. Implementare (almeno) gli operatori dell'algebra utili alla soluzione. La realizzazione è richiesta in linguaggio C++.

     Il tipo di dato dequeue (double ended queue) è una sequenza modificabile ad entrambi gli estremi, in cui è possibile inserire un elemento in testa o in fondo, e/o cancellare un elemento dalla testa o dal fondo. Fornire una realizzazione in C++ di tale tipo di dato, mediante puntatori, implementando gli operatori di inserimento e cancellazione dalla testa e dalla coda

     La profondità di un albero è il massimo livello delle sue foglie. Si fornisca una realizzazione in C++ di tale struttura (a scelta fra quelle che conoscete, scrivendo gli operatori utili alla soluzione) e la funzione che calcola la profondità dell’albero.

     Si fornisca una realizzazione in C++ di un albero (a scelta fra quelle che conoscete) i cui nodi contengono valori interi.. Dopo aver scritto gli operatori necessari alla soluzione, si implementi la funzione che cancella tutte le foglie per le quali il percorso radice-foglia ha somma complessiva dei valori uguale a k.

     Dati due insiemi realizzati con liste non ordinate, realizzare in C++ la funzione INTERSEZIONE, implementando (almeno) gli operatori dell’algebra utili alla soluzione.

     Realizzare il quicksort su un vettore di interi in C o in C++, con ordine decrescente.

     Scrivere in C++ l’implementazione di due liste monodirezionali ordinate, realizzate con i puntatori, (scrivere gli operatori utili alla soluzione del problema). Scrivere la funzione che le fonde, restituendo una unica lista ordinata

     Data una pila realizzata con puntatori, scrivere la funzione C++ che restituisce la pila rovesciata. Scrivete gli operatori utili alla soluzione del problema.

     Dato un grafo realizzato con matrice di adiacenza, realizzare in C (o C++) la funzione che restituisce il numero di archi afferenti ad un nodo n. Scrivete tutti gli operatori utili alla soluzione del problema.

    Dato un albero i cui nodi contengno valori interi, scrivere gli operatori tipici di tale struttura (in particolare, l’inserimento e la cancellazione di una foglia), e elencare i valori contenuti nei nodi effettuando una visita in ampiezza.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xadoom
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,491
    A parte che faresti bene a dare una letta al regolamento....la tua richiesta di preciso quale è? :master:
    Windows Xp
    [Java]
    [PHP]Notepad++
    [Fortran90-77] elf90 g77
    [C++ /WinAPI] DevC++ VisualC++

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352

    Re: Aiuto!!!!!!

    Originariamente inviato da shark.ivan
    Ciao a tutti,
    voglio chiedervi una cortesia:
    ho da implementare dei programmi in C++ entro il 17 giugno i quali poi dovrò presentare per un esame.
    Buon Lavoro

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    31
    Gli esami sono tuoi...
    o ci chiedi di preciso delle informazioni o non sprecherò un click per risponderti....


  5. #5
    Alcuni punti tratti dal regolamento del forum

    2) Cerchiamo di evitare il più possibile titoli generici, dispersivi e fuorvianti come ad esempio "problema", "aiuto", "help", "ciclo for", "urgente", "compito in classe", "esame".
    Non ci aiuteranno di certo ad ottenere una risposta, nè tantomeno saranno utili a chi deve effettuare una ricerca su un deteminato argomento

    5) Nel formulare il titolo della discussione, consigliamo vivamente di seguire la seguente convenzione:
    [NOME LINGUAGGIO] Argomento della discussione.
    Seguendo tale convenzione si darà maggiore visibilità alla discussione, e chi sarà
    interessato a quel tipo di linguaggio e argomento avrà un notevole vantaggio nel "ripescarlo".
    Il resto del regolamento lo puoi leggere qua

    (p.s. il titolo questa volta lo modifico io )
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.