Ciao a tutti.
Vorrei solo raccontarvi la mia disavventura con Alice.
Premesso che abito in un quartiere popolare di Roma nel dicembre 2003 ho richiesto l'attivazione di una linea adsl alice ricaricabile con modem di proprietà (il famoso fastrate a 10 euro), dopo alcuni giorni mi arriva per posta la conferma dell'attivazione e dopo aver installato il cd di configurazione riscontro che non ho ancora il collegamento, va bè aspetto..
Dopo alcuni giorni telefono al 187 il quale mi rassicura del fatto che l'attivazione verrà effettuata quanto prima.
Le telefonate continuano con scadenza settimanale ed anche le rassicurazioni.
Arrivato a marzo uno dei tanti "187ittini" dopo una "finta" verifica si degna di inoltrare la segnalazione al reparto tecnico della mia zona.
Passano altre settimane e altre telefonate fino ad arrivare agli inizi di giugno quando vengo a sapere che le mie numerose richieste inoltrate dal 187 al reparto tecnico sono in giacenza e in lista.
Sempre con la massima, calma intimo all'operatore una veloce soluzione del problema altrimenti mi rivolgerò ad un'altra azienda.
Stranamente dopo due giorni vengo contattato da un tecnico che mi conferma di aver risolto il problema della mia linea.
La sera torno a casa e con mio sommo piacere riesco a collegarmi con la desiderata adsl alice.
Tutto bene per dieci giorni, fino a quando ieri mattina la amata/odiata lucetta rossa del modem non si accende più ...di nuovo problemi ed ennesima telefonata al 187 che puntualmente mi promette un tecnico entro tre giorni.

Ora, considerato il fatto che avere una linea adsl a casa non è per me necessario (in ufficio sono collegato tutto il giorno) e che comincio a sentirmi un tantino preso per i fondelli secondo voi posso disdire questo ipotetico abbonamento ed eventualmente rivolgermi veramente ad un altro operatore?