Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Stampa in alta risoluzione

    Ciao a tutti!

    Ho trovato su questo forum una serie di riferimenti utili per stampare con js un file esterno.
    Ora il problema è il seguente.
    Io ho un file a 250dpi di 19cm per 27cm.
    Quando lancio la stampa con questo comando
    <link rel=alternate media=print href="img/***.jpg">
    stampa l'immagine, ma non rispetta le dimensioni (diciamo che ragiona sui 72dpi).
    Qualcuno potrebbe dirmi...
    modifica le impostazioni della stampante e stampa in scala.

    Ma io vorrei che questa opzione fosse prevista nel codice (una sorta di "reduction: 50%".

    Qualcuno ha delle idee?
    "La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca".

  2. #2
    up
    "La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca".

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Considerando il fatto che con js non e' possibile modificare le impostazioni della stampante, puoi provare includendo l'immagine in una normale pagina web ... ed impostandone le dimensioni. Per esempio:

    <body style="margin: 0mm;">
    [img]immagine.jpg[/img]
    </body>

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4

    E se non volessi vederla

    Dovrei creare un div hidden sul quale sparo l'immagine e usare window.print per stampare il singolo div...
    giusto?
    "La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca".

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non puoi stampare un solo <div> .
    Devi per forza stamapre una finestra (o al limite un frame).

    Per cui devi creare una nuova finestra (window.open() ) e metterci dentro il codice di br1.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6

    Ho provato con...

    una strada alternativa.
    Creo un file pdf e faccio la stampa del file esterno . Il risultato è che avvia la stampa, ma non stampa niente.

    qualcuno sa dirmi il perché?
    "La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca".

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Da JS non si puo` stampare un file esterno.
    Puoi solo stampare una finestra del browser.

    Se usi un file PDF, devi prima aprire il file, poi da Acrobat (o altro applicativo) stampare il file.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8

    La risposta...

    non mi pare corretta.
    Il posso lanciare la stampa di un file gif, jpg esterno senza problemi.
    "La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca".

  9. #9

    Ho trovato...

    una interessante soluzione.
    Io ho una pagina nella quale ho il mio link che apre una finestra secondaria.
    Ora, il file è stato ridimensionato per essere stampato sull'area. Quindi...

    <script language="JavaScript">
    function stampa()
    {
    setTimeout('window.close();',1000);
    window.print();

    }

    </script>
    </head>

    <body onLoad="stampa()">
    [img]img/percorsi/****.jpg[/img]
    </body>

    Io non volevo che si vedesse l'immagine da stampare, ma solo un preview in bassa risoluzione.
    In questo modo quando l'utente clicca sulla prima pagina per la stampa si apre la finestra di windows e una volta dato il click su ok o su annulla window.close entra in funzione.
    Da notare che ho usato il setTimeout perché senza uscivano alert di richiesta chiusura pagina. Non era molto carino da vedere.

    Ora mi chiedo un'altra cosa. Se uno ha impostato sul proprio pc una sola stampante, quando parte window.print c'è la possibilità di avviare la stampa senza la finestra di conferma di windows?
    "La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca".

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    avviare la stampa senza la finestra di conferma di windows?
    Sponsorizzato dall'Associazione Dantesca per la diffusione della Divina Commedia....

    Ovviamente no.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.