L'uso di questo operatore mi è strano...serve per concatenare più espressioni...ma poi a che serve il fatto che il lato sinistro dell'operatore è considerato come void e il lato destro il risultato dell'espressione?
Ho fatto il seguente esempio:
e mi visualizza 10, poichè y l'ho inizializzato a 5, poi ho assegnato a x il valore di y+5, che è la parte dell'espressione alla destra della virgola, ma se ho anche scritto alla sinistra della virgola un'altra espressione e questa poi non viene considerata, che bisogno c'è di scriverla???? a questo punto lo vedo un pò inutile questo operatore...codice:int main() { int x, y; y=5; x= (y+5, y+5) ; printf("%d",x); getch(); return 0; }