Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: problema di controlli

  1. #1

    problema di controlli

    Allora sto effettuando dei controlli di inserimento in alcuni campi form, vi posto il codice:Quaste sono le tre funzioni che vanno a controllare tre form.

    <script language=javascript>
    function controllaforminsertint()
    {

    var conferma;
    conferma = true;


    if (document.interventi.num_intervento.value == "")
    {
    alert("Non hai inserito il numero del'intervento !");
    conferma=false;
    }
    if (document.interventi.data.value == "")
    {
    alert("Non hai inserito la data dell'intervento!");
    conferma=false;
    }
    if (document.interventi.tipologia_int.value == "")
    {
    alert("Non hai inserito la tipologia dell'intervento!");
    conferma=false;
    }
    if (document.interventi.costi.value == "")
    {
    alert("Non hai scelto la tipologia del costo !");
    conferma=false;
    }
    if (document.interventi.costo_reale_manodopera.value == "")
    {
    alert("Non hai inserito il costo reale della manodopera!");
    conferma=false;
    }
    if (document.interventi.costo_normale_manodopera.valu e == "")
    {
    alert("Non hai inserito il costo normale della manodopera!");
    conferma=false;
    }
    if (document.interventi.costo_reale_ricambio.value == "")
    {
    alert("Non hai inserito il costo reale del ricambio!");
    conferma=false;
    }
    if (document.interventi.costo_normale_ricambio.value == "")
    {
    alert("Non hai inserito il costo normale del ricambio!");
    conferma=false;
    }

    if (conferma==true)

    conferma= confirm("Tutti i campi indispensabili sono stati completati, procedo con l'inserimento dell'intervento?")

    return conferma

    }


    function controllaforminsert()
    {

    var conferma;
    conferma = true;

    if (document.contratti.id_contratto.value == "")
    {
    alert("Non hai inserito il codice contratto!");
    conferma=false;
    }
    if (document.contratti.id_cliente.value == "")
    {
    alert("Non hai inserito Il cliente!");
    conferma=false;
    }
    if (document.contratti.mesi.value == "")
    {
    alert("Non hai inserito i mesi di noleggio!");
    conferma=false;
    }
    if (document.contratti.rata.value == "")
    {
    alert("Non hai inserito il valore della rata!");
    conferma=false;
    }



    if (conferma==true)

    conferma= confirm("Tutti i campi indispensabili sono stati completati, procedo con l'inserimento del contratto?")

    return conferma

    }

    function controllaformmodifica()
    {

    var conferma;
    conferma = true;

    if (document.contratti_mod.id_contratto.value == "")
    {
    alert("Non hai inserito il codice contratto!");
    conferma=false;
    }
    if (document.contratti_mod.id_cliente.value == "")
    {
    alert("Non hai inserito Il cliente!");
    conferma=false;
    }
    if (document.contratti_mod.mesi.value == "")
    {
    alert("Non hai inserito i mesi di noleggio!");
    conferma=false;
    }
    if (document.contratti_mod.rata.value == "")
    {
    alert("Non hai inserito il valore della rata!");
    conferma=false;
    }



    if (conferma==true)

    conferma= confirm("Tutti i campi indispensabili sono stati completati, procedo con l modifica del contratto?")

    return conferma

    }
    </script>

    il codice nelle form è questo:



    1)<form action='noleggio.php' method='POST' name='contratto_mod' onsubmit='return controllaformmodifica();'

    2)<form action="noleggio.php" method="post" name='interventi' onsubmit='return controllaforminsertint();'>

    3))<form action='noleggio.php' method='POST' name='contratto_mod' onsubmit='return controllaforminsert();'


    c'è qualcosa di sbagliato nel codice?
    perchè mi da errore?
    Il mio tesssssssssoro......
    ------------------------------------

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Che errore? puoi postare la pagina completa o un link?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    innanzitutto:

    alcune volte cliccando sul tasto invia non mi effettua nessun controllo.
    altre volte mi esce la scritta:document.contrattimod.rata non è un oggetto


    e poi mi spieghi perchè se io modifico il codice javascript della pagina, la carico sul server sovrascrivendo quella vecchia, faccio un F5 (ricarico la pagina) e vado a vedere il codice sorgente dela stessa non è cambiato per nulla??????

    ciao e grazie della risposta!
    Il mio tesssssssssoro......
    ------------------------------------

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Scusa, non ho sufficiente tempo per ricreare una pagina che generi gli stessi difetti della tua... :quipy:

    Per l'altro problema... verifica il client ftp: alcuni eseguono realmente l'upload solo se il file e' piu' recente di quello presente... e gli orologi (o i fusi orari) non sempre sono sincronizzati.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.