Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    10

    Rete impossibile tra 2 pc!

    Qualche tempo fa ho acquistato due schede di rete "Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC". L'intenzione era quella di collegare in rete due pc tramite queste due schede di rete e un cavo incrociato. Dopo aver montato le schede all'interno dei pc, ho collegato il cavo incrociato ed ho installato i driver forniti con le schede di rete. I computer in questione sono un Windows XP PRO e un Windows ME. Ho utilizzato l'installazione guidata rete prima sull'XP e poi sul Millennium, usando il cd di Windows XP, come indicato nella guida dell'XP. Tutto sembrava andare bene, ma dopo il riavvio di entrambi sui pc veniva stabilita la connessione di rete, ma facendo il ping dell'altro pc su ogni pc risultava "Richiesta scaduta". Controllando nelle risorse di rete ogni pc vedeva solo se stesso e non l'altro pc. Ho pensato subito al cavo, ma mi sono reso conto che non era la causa perchè a entrambe le schede di rete il led diagnostico di collegamento (link) era acceso. Ho provato a cambiare cavo e persino a costruirmi io un cavo incrociato partendo da uno dritto: il risultato è stato sempre lo stesso, anke se il cavo collegava. A quel punto ho pensato che fosse necessario un aggiornamento dei driver e sul sito della realtek ho scaricato un pacchetto autoinstallante aggiornato all'anno scorso + un programma di diagnostica. Ho installato l'aggiornamento su entrambi i pc: niente di diverso. Così ho provato il programma di diagnostica. Ho scoperto che il pc che monta l'XP manda e riceve pacchetti correttamente. L'atro pc, invece, (il ME) invia correttamente i pacchetti ma li riceve errati, solo alcune volte qualcuno all'inizio viene ricevuto correttamente. Ho rieseguito l'installazione guidata rete decine di volte e ho provato ad impostare manualmente l'ip dei pc, così: il primo IP 192.168.0.1 e submask 255.255.255.0; il secondo IP 192.168.0.2 submask 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1. I computer si chiamano rispettivamente C1 e C2 e appartengono allo stesso gruppo MSHOME. Ho passato due settimane a provarle tutte, ma alla fine tutte le impostazioni sono esatte e il problema è sempre lo stesso: il primo invia e riceve correttamente pacchetti, il secondo l'invia correttamente, ma li riceve erroneamente. Non è un problema della scheda di rete in quanto il test dell'EEPROM risulta positivo, così come gli altri test su entrambi i pc. Ho pensato persino a un conflitto di periferichè così ho provato svariate volte a cambiare alloggiamento alle schede e a togliere altre periferiche supplementari, come la scheda Tv e la scheda PCI to USB, lasciando solo le scheda video e audio. USo il pc da 6 anni e lo conosco molto bene, eppure non sono riuscito a trovare una soluzione. Sono disperato non so che fare. AIUTO!

  2. #2
    riesci a pingare 127.0.0.1 da entrambi i pc? li hai disabilitati i firewall?
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    10
    Si il ping a 127.0.0.1 va a tutti e due. i firewall sono disattivati.

  4. #4
    prova a dare un arp -a su entrambi i pc (su xp è supportato, su ME non ricordo) e incolla qui i risultati
    Sotto la panza la mazza avanza.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    10
    Sull'xp esce:

    Interfaccia: 192.168.0.1 --- 0x2
    Indirizzo Internet Indirizzo fisico Tipo
    192.168.0.2 00-40-f4-86-5b-6c dinamico

    Sull Millennium invece dice "Impossibile trovare voci ARP"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    10
    Dimenticavo che anche l'xp all'inizio mi dava lo stesso errore. Ora ho riavviato i pc e tutti e due danno la stessa risposta.

  7. #7
    dai risultati vediamo che su xp è tutto in regola: 192.168.0.1 è assegnato correttamente alla scheda, ed è riuscito a contattare 192.168.0.2 (ME) visto che ce l'ha in tabella

    il pc con xp è a posto, il problema è sul ME: se hai la certezza che la scheda di rete funzioni prova a disinstallare e reinstallare il protocollo tcp/ip dalle proprietà di rete

    per ora non mi viene in mente altro
    Sotto la panza la mazza avanza.

  8. #8
    Originariamente inviato da devial
    Dimenticavo che anche l'xp all'inizio mi dava lo stesso errore. Ora ho riavviato i pc e tutti e due danno la stessa risposta.
    spetta spetta

    tutti e due ora ti danno una voce presente in arp riguardo all'altro pc?
    Sotto la panza la mazza avanza.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    10
    No...scusa: mi danno lo stesso errore con l'arp -a: "Impossibile trovare voci ARP"

  10. #10
    stranissimo

    ma sei matematicamente certo di avere tutti i firewall disabilitati? anche quello integrato di xp e gli eventuali integrati in antivirus come pc cillin e simili?
    Sotto la panza la mazza avanza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.