Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    201

    GOOGLE, forzare una parola chiave!

    Salve a tutti!
    Allora ho letto varie guide tutorial e via dicendo...Ho letto che i tag <h1><h2>[b][i]sono importanti, cioè google quando passa si salva il loro contenuto!
    Cmq oltre a questo..se io voglio che la parola chiave di una pagina del mio sito, sia "annunci", come faccio a fargliela salvare a google e a tutti gli motori??La devo ripetere molte volte in una pagina???
    grazie...Mi scuso anticipatamente per le caxxate che ho scritto :gren:
    Ciao a tutti

  2. #2
    boolbo
    Guest
    Si hai scritto ca@#ate! Per le parole chiave non devi scriverle mille volte, è scorretto e potresti anche essere bannato.

    Esistono i Meta tags per questo...e per le parole chiave puoi usare questo:

    codice:
    <meta name="keywords" content="annunci,annunci gratis,bacheca annunci">
    da inserire ovviamente nella <head></head> della tua pagina.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di assia
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,181
    Esistono i Meta tags per questo...e per le parole chiave puoi usare questo:
    :quote:
    Si...e poi c'era la marmotta che faceva la cioccolata!

    I meta tags, soprattutto il keywords, sono ormai (da anni) quasi totalmente ignorati dai motori, e soprattutto da Google...

    re: spider1985

    Non che Google "salvi" una determinata parola chiave o meno, "salva" tutto il contenuto di una pagina, poi gli attribuisce rilevanza per una parola chiave piuttosto che per un altra...
    I tag che hai detto effettivamente servono a dare rilevanza ad una determinata parola chiave, ma non vanno assolutamente utilizzati tipo "lista della spesa"...ne la parola chiave va ripetuta troppe volte rispetto al resto del testo (keyword density)..
    Questo per ottimizzare il testo della pagina, poi ci sono altri fattori per ottimizzare la pagina, interni ed esterni(titolo, ALT e nomi delle immagini, nome del file, link che puntano a quella pagina...

    CMQ se la tua keywords è realmente "annunci", non ti basterà mai la semplice ottimizzazione della pagina per ottenere risultati decenti (è una key troppo competitiva)....


  4. #4
    Originariamente inviato da assia
    :quote:
    Si...e poi c'era la marmotta che faceva la cioccolata!

  5. #5
    boolbo
    Guest
    Io ho sempre usato i meta tags e le mie indicizzazioni funzionano come piace ai miei clienti....anche a volte dove non c'è testo. Naturalmente studio le giustep arole chiave non faccio liste della spesa...ad ogni modo agnuno è libero di pensarla come vuole fatto sta che google i META me li considera altro ché----

    Se poi c'è la marmotta che fa la cioccolata buon per lei, io l'ho assaggiata e mi impasta la bocca in maniera incredibile, cioccolatina più schifosa non potevano farla quelle marmottine... :gren:

  6. #6
    Originariamente inviato da boolbo
    [B]Io ho sempre usato i meta tags e le mie indicizzazioni funzionano come piace ai miei clienti....anche a volte dove non c'è testo. Naturalmente studio le giustep arole chiave non faccio liste della spesa...ad ogni modo agnuno è libero di pensarla come vuole fatto sta che google i META me li considera altro ché----
    Dipende anche dalla competitività delle key. Se i tuoi clienti vogliono essere primi con "rivettatrice cromata in acciaio inox" i tag possono anche funzionare (funzionerebbe anche chiamando la pagina "nuova pagina 1). Se le key sono competitive (per il mio campo potrei citarti "fitness" "olimpiadi" "body building" ecc) credo che con i meta tags puoi realmente vedere solo la marmotta! E' tutto relativo, tuttavia, in linea di massima, i metatags (title escluso) valgono come il 2 di picche!

  7. #7
    Originariamente inviato da PiccoloElfo
    Dipende anche dalla competitività delle key. Se i tuoi clienti vogliono essere primi con "rivettatrice cromata in acciaio inox" i tag possono anche funzionare (funzionerebbe anche chiamando la pagina "nuova pagina 1). Se le key sono competitive (per il mio campo potrei citarti "fitness" "olimpiadi" "body building" ecc) credo che con i meta tags puoi realmente vedere solo la marmotta! E' tutto relativo, tuttavia, in linea di massima, i metatags (title escluso) valgono come il 2 di picche!
    E quindi cosa consigli?

  8. #8
    Per quello che ho potuto verificare ripetere mille volte le stesse parole in una pagina non inganna google ma anzi ti penalizza (se cerco il nome del mio sito sono il 88-esimo ).

    C'e' anche il rovescio della medaglia: tutti gli altri motori di ricerca (seri e non) non si accorgono della truffa e mi piazzano in prima pagina (4 su altavista e 3 su yahoo.it)

    Conclusioni: ti interessa google? spara la key nel <title>, in <h1>, in <h2>, dentro un [b], nella url della pagina, in qualche alt="", in <a> ... e spera bene.

    ciao ciao

  9. #9
    Originariamente inviato da gik25
    E quindi cosa consigli?
    dipende dalla competitività delle key, se la key è molto competitiva bisogna usare... gli strumenti giusti, un mix di elementi ben dosati e non spiegabili nel forum (sia per la complessità sia perchè fanno parte dei "ferri del mestiere", ed è come chiedere la ricetta al cuoco).
    Nei casi invece di media competitività, e dove non vi è interesse economico forte (quindi non per cose del tipo, mutuo, prestito, sesso, ecc) può bastare (per varie ragioni) scrivere per l'utente in maniera da fargli comprendere il "messaggio" e non scrivere per il motore.
    E la cosa, apparentemente semplice, è in realtà complessa.
    Dare priorità a poche key per pagina, creare contenuti e far si che l'utente, una volta giunto nel sito, ci resti.
    Farlo solo arrivare (e poi scappare 1 secondo dopo) che senso ha? A parte appagare il proprio ego quando si guardano le stat si è solo consumata banda! Se i contenuti sono presenti l'utente arriva (forse non dalla home page, ma arriva)
    Qui nel forum, ma in genere ovunque, la gente perde tempo per comparire ai primi posti per determinate key, per avere un briciolo di pr in +, e poi ha un sito che è poco più di una home page!
    Se ci si preoccupasse dei contenuti, la persone arriverebbero cmq, sarebbero di più, sarebbero fidelizzate e produttive.
    Un sito che ha un rapporto fra visite e pagine viste inferiore ad 1 a 5, per quel che mi riguarda, è un semi fallimento (parlo di media ovviamente).
    Per quel che miriguarda so di aver fatto centro quando guardo le mie stat e noto che almeno il 30% degli utenti hanno visto 20-25 pagine ciascuno, con tempi di permanenza media di 23 minuti.
    Se domani avessi 45.000 unici e 60.000 pagine viste... sarebbe un fallimento sotto tutti i punti di vista (anche economico).
    Scusa se ho divagato... ho preferito allargare il discorso pittosto che scrivere 10 post :gren:

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di assia
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,181
    Conclusioni: ti interessa google? spara la key nel <title>, in <h1>, in <h2>, dentro un [b], nella url della pagina, in qualche alt="", in <a> ... e spera bene.
    Ma si...spariamo anche alla marmotta che fa una cioccolata schifosa!!!

    Cmq riprendo quanto detto da Piccolo Elfo...è tutto relativo...c'è una bella differenza tra volere posizionare "marmotta che fa la cioccolata" e "annunci"...con la prima basta "sparare e sperare"...con la seconda...bhe...o si studia e si fa un lavoro di diversi mesi (senza certezza...è veramente un key tra le più difficili)...oppure è meglio "spararsi"!!!

    Io personalmente se dovessi dare un parere per una key del genere suggerirei il keywords advertising...

    P.S. Cmq sono contro la caccia....e guai a chi spara alla marmotta!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.