:flame: :adhone:
Ogni volta che si parla di distribuzioni, anche con dei newbie, arriva qualcuno dicendo
"installa slackware che e' pulita, stabile ecc..."
Ma che signifca che slack e' pulita ?!?
Ora voglio delle motivazioni.![]()
Fatti, non pugnette![]()
:flame: :adhone:
Ogni volta che si parla di distribuzioni, anche con dei newbie, arriva qualcuno dicendo
"installa slackware che e' pulita, stabile ecc..."
Ma che signifca che slack e' pulita ?!?
Ora voglio delle motivazioni.![]()
Fatti, non pugnette![]()
significa che si lava molto spesso?Originariamente inviato da maiosyet
:flame: :adhone:
Ogni volta che si parla di distribuzioni, anche con dei newbie, arriva qualcuno dicendo
"installa slackware che e' pulita, stabile ecc..."
Ma che signifca che slack e' pulita ?!?
Ora voglio delle motivazioni.![]()
Fatti, non pugnette![]()
![]()
diciamo che si fa riferimento a dove vengono messi i file di configurazione IMHO.
Non l'approvo neanch'io come definizione, sinceramente a mio modesto parere anche Debian e Gentoo sono pulite.
Fedora invece per me si lava poco!![]()
Io userei ordinata invece che pulita!
cmq nella mia brevissima esperienza penso che anke mdk 10 non si lavi molto! :quote:
File Reality.sys corrupted. Reboot universe (Y/N)? Y_
cmq nella mia brevissima esperienza penso che anke mdk 10 non si lavi molto!
diciamo che sono tutte di mamma red hat![]()
anche se percarita'... contribuiscono alla grande allo sviluppo del kernel...
Ho detto FATTI, non PUGNETTE![]()
Che significa ordinata?!![]()
Al posto che divagare sulla povera mandrakka...![]()
Molti, però, secondo me, usano il termine "distro pulita" per indicare una distribuzione che non venga fornita di default con "robaccia" inutile che appesantisce e basta.
Per caso giochi a ET con quel nick?Originariamente inviato da LonelyWolf
Io userei ordinata invece che pulita!
cmq nella mia brevissima esperienza penso che anke mdk 10 non si lavi molto! :quote:
Se e' per questo debian o meglio ancora gentu' non hanno proprio nulla nulla di piu' di quel che serve a far avviare il sistema una volta installate...quindi sono molto piu' pulite di slack sotto questo punto di vistaOriginariamente inviato da NonnoBassotto
Molti, però, secondo me, usano il termine "distro pulita" per indicare una distribuzione che non venga fornita di default con "robaccia" inutile che appesantisce e basta.
![]()
il file di configurazione di X lo trovi sempre su:
/etc/X11/XF86Config
in Fedora e soci no... ed in piu' il file generato dalle ultime versioni di Fedora, mi diceva francofoit, non puoi copiartelo sulla debian... non andrebbe bene. Pratica invece portata avanti da tutti.
Anche abituato a Slack passa a cercare i file di configurazione di Apache sulla Mandrake.... io mi sono aiutato con il buon vecchio
find / -name
queste difformita' secondo me rappresentano un mio esempio di non ordine!
Poi secondo me ognuno puo' avere un'idea sua di pulizia... a casa mia lo spazzolino da denti non lo tengo in salotto. IMHO..anche se dato che e' un flame potrei anche non specificarlo![]()
pulite non essenziali :-DSe e' per questo debian o meglio ancora gentu' non hanno proprio nulla nulla di piu' di quel che serve a far avviare il sistema una volta installate...quindi sono molto piu' pulite di slack sotto questo punto di vista
cmq su tutti i sistemi puoi installare solo il minimo.. quindi questa affermazione e' una chiavica... poi se continuiamo cosi' finiamo per misurarcelo a vedere chi vince![]()