Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    4

    Problema con grafica (alle prime armi)

    Ho creato uno template 800x600 con photoshop esportandolo come HTML e mi ritrovo un certo numero di files grafici dovuto alle varie sezioni che ho creato e dal file HTML e fino a qui tutto OK. Se apro il file HTML con dreamweaver mi ritrovo esattamente il mio layout con le diverse sezioni visibili come tabelle di layout e riempite della grafica precedentemente creata e anche fino a qui tutto OK. Ora il problema sorge se voglio inserire delle immagini o del testo sopra al mio template in quanto fino a quando questo testo non supera la dimensione originaria della tabella tutto funziona bene ma quando questo testo allunga la tabella perchè con un numero di righe superiore la tabella si allunga ma tutta la grafica e la formattazione del layout vanno in panne . Come faccio ad avere pagine web con diversa lunghezza che mi mantengano intatto il mio template ? Non so se sono stato chiaro.
    Grazie

  2. #2

    Consiglio

    ciao

    il costruire template in photoshop ed esportarli in html creerà sempre di questi problemi.
    E' forse meglio costruire graficamente il tuo template in photoshop e poi progettare una struttura html che possa riprodurre il layout studiato in photoshop e al contempo tener conto di tutti i dettagli tecnici necessari alla pagina html per assolvere i propri compiti (ad esempio allungarsi a seconda delle dimensioni dei contenuti senza sbarellare).

    Nello specifico bisognerebbe vedere per quale motivo il tuo layout impazzisce guardando il codice e comunque quasi sicuramente sarebbe da ricostruire da zero perchè funzioni decentemente.

    Il mio consiglio rimane quello di utilizzare il meno possibile l'autocomposizione di html da parte di photoshop o fireworks e sforzarsi di fare da se. Le prime volte può sembrare un lavoraccio, ma i risultati ti daranno ragione.

    BYE BYE
    La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri,
    si è innamorata ieri e ancora non lo sa.

    HopFrogBlog

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    4
    Ma quando dici -->
    (ad esempio allungarsi a seconda delle dimensioni dei contenuti senza sbarellare).
    cosa intendi ? o meglio questo è lo scopo ma quali sono i parametri della tabella o cella che controllano l'allungamento ?
    Conosco la tecnica usata nelle tabelle a larghezza variabile che inseriscono immagine spaziatore ma sull'allungamento non capisco come si operi.
    Da quello che dici dovrei creare per esempio 4 tabelle manualmente con dream... al cui interno metto come sfondo le 4 immagini create da photoshop badando di farle di una dimensione uguale alle immagini giusto ?
    Supponiamo che la tabella superiore contenga il titolo(1) e sia larga tutta la pagina web e che le altre 2 siano messe sotto a questa una a destra con i menù(2) e una centrale più grande che contiene i vari contenuti(3) e che l'ultima sia il mio fondo pagina largo quanto la pagina(4). Se riempio di testo la parte dedicata ai contenuti(3) e se questi superano l'altezza della tabella questa automaticamente si
    allunga ma l'immagine grafica di sfondo e la tabella dei menù(2) vanno in casino. Il mio scopo invece sarebbe quello di avere pagine web a lunghezza variabile (a sconda dei contenuti nella tabella (2)) che mantengano una struttura di layout simile alla visualizzazione che si avrebbe a 800x600.
    Grazie

  4. #4
    ho capito l'effetto che vorresti ottenere, il fatto è che non è così semplice dirti come strutturare il tuo html per ottenerlo.
    Vedi, durante la progettazione di un html bisogna non solo creare una cosa bella ma anche funzionale e leggera.
    La soluzione di fare quattro tabelle con dentro quattro immagini esportate da photoshop non mi pare una soluzione ottimale.
    Se sono tutte foto posso capirlo, ma se sono fondini, sfumature o pulsanti di menu esistono molti metodi per ricrearli in html o comunque cercare di limitare il peso e la quantità di immagini.

    Nel tuo specifico posso dirti a grandi linee che ti basterebbe creare una tabella di 3 righe e due colonne.
    Nella prima riga unisci le due celle ed inserisci l'header.
    In quella centrale inserirai nella cella di destra (o sx a seconda di dove vuoi inserire il menu) il menu dando al TD la proprietà di allineamento verticale in alto, e nell'altra i contenuti dando sempre al TD allineamento in alto.
    Nella riga in basso unisci le due celle ed inserisci il footer.
    In questo modo puoi inserire quanto contenuto vuoi e la tabella si allungherà ma il menu rimarrà sempre in alto.

    Spero di esserti stato un minimo utile e mi scuso di non riuscire a fare di più ma come ho già detto è un problema un po' grande da poter risolvere in un forum.

    BYE
    La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri,
    si è innamorata ieri e ancora non lo sa.

    HopFrogBlog

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.