Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446

    Domanda generale su linux/gpl

    Salve, se io scarico da un programma p2p un distro completa di linux tipo la SuSE, questa e un azione illegale ? E poi io lo sò che la SuSE usa la licenza gpl...

    Qualcuno mi può spiegare questa cosa ?


  2. #2
    IMHO è un quesito da avvocati.
    Il P2P non è di per sé illegale, è illecito l'uso del P2P per la condivisione in palese violazione del copyright, anche in era post-urbani c'è da aspettarsi di tutto.
    Scaricarsi una distro linux attraverso il p2p sarebbe pertanto del tutto legale se si tratta ad esempio di una debian o di un'altra distro totalmente libera.
    Tuttavia, il fatto che citi la Suse mi mette dei dubbi (forse sarebbe il caso di girare il quesito al responsabile PR della SuSe, ad un avvocato esperto in materia, ammesso che ce ne siano, e magari allo stesso urbani, espertissimo in materia). Non conosco per niente la SuSe, ma per quel poco che so è una distro commerciale contenente anche pacchetti non soggetti alla GPL (correggetemi se sbaglio).
    A questo punto:
    1) il fatto che SuSe sia rilasciata a pagamento e che probabilmente non tutta la distro è soggetta a GPL renderebbe di fatto illegale la sua condivisione nel P2P
    2) il fatto che sia possibile scaricarla gratuitamente dal server FTP ufficiale (almeno, così mi hanno detto una volta) potrebbe rappresentare un'autorizzazione implicita alla sua condivisione sul P2P

    In ogni modo si tratta di piccole sfumature che consigliano il ricorso ad un avvocato in caso di rogne con polizia postale o guardia di finanza ;-)

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    :gren:

  4. #4
    la suse professional credo sarebe illegale...
    Una volta ho letto la licenza e ricordo che nn lo permette (cmq cercati la licenza sul sito ufficiale)
    mentre la suse live e personal secondo me è legale

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    Originariamente inviato da Nescio
    la suse professional credo sarebe illegale...
    Una volta ho letto la licenza e ricordo che nn lo permette (cmq cercati la licenza sul sito ufficiale)
    mentre la suse live e personal secondo me è legale
    ma scusa... e perche ? utilizza tanti prodotti opensource!!!

    la stessa cosa la posso fare anche io allora ?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913
    prima di parlare a caso andate a leggervi la licenza suse sul sito uff e scoprirete che non c'è niente di illegale.

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    Originariamente inviato da skyblaze
    prima di parlare a caso andate a leggervi la licenza suse sul sito uff e scoprirete che non c'è niente di illegale.
    cioe... io posso scaricare la suse completa ?

    si o no ?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913
    Originariamente inviato da Cesar
    cioe... io posso scaricare la suse completa ?

    si o no ?
    Leggi.

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    Originariamente inviato da skyblaze
    Leggi.
    http://www.suse.it/it/private/suppor...ses/index.html

    Il kernel di Linux e la maggior parte delle applicazioni Linux sottostanno alla licenza "GPL" che garantisce la libera disponibilità e la pubblicazione del codice sorgente delle applicazioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.