so che è una domanda da nubbio, ma vorrei sapere come posso far cambiare colore ad un link html, proprio come nei collegamenti di questo forum.
so che è una domanda da nubbio, ma vorrei sapere come posso far cambiare colore ad un link html, proprio come nei collegamenti di questo forum.
nel css--> a:hover{color:#123456;}
Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan
visto che lo sapevi potevi usare la ricerca, no?Originariamente inviato da Dan Hero
so che è una domanda da nubbio, ma vorrei sapere come posso far cambiare colore ad un link html, proprio come nei collegamenti di questo forum.![]()
che programma usi?
Se usi dreamweaver mx, nella parte proprità, c'è un pulsante "page properties.
lo clicchi e la seconda voce ti dà la possibilità di cambiare i colori dei links.
devo capire dove sbaglio...
questo è un mio link
index
col class ripetuto e 'nessun effetto' nella customizzazione dei css sul dreamweaver per evitare l'underline.
ho provato ad usare a:hover{color:#123456;} nel css in questo modo ma risultati zero
.menu {
font-family: Georgia, "Times New Roman", Times, serif;
font-size: 7.8pt;
color: #FFFFFF;
padding-left: 2px;
line-height: 15px;
a:hover{color:#123456;}
}
io vorrei dei link come quelli di questo forum, senza l'underline e con la possibilità di cambiare colore al passaggio, ho provato a visualizzare l'html ma non capisco nulla, davvero troppo complicato per me
![]()
.menu {Originariamente inviato da Dan Hero
devo capire dove sbaglio...
questo è un mio link
index
col class ripetuto e 'nessun effetto' nella customizzazione dei css sul dreamweaver per evitare l'underline.
ho provato ad usare a:hover{color:#123456;} nel css in questo modo ma risultati zero
.menu {
font-family: Georgia, "Times New Roman", Times, serif;
font-size: 7.8pt;
color: #FFFFFF;
padding-left: 2px;
line-height: 15px;
a:hover{color:#123456;}
}
io vorrei dei link come quelli di questo forum, senza l'underline e con la possibilità di cambiare colore al passaggio, ho provato a visualizzare l'html ma non capisco nulla, davvero troppo complicato per me
![]()
font-family: Georgia, "Times New Roman", Times, serif;
font-size: 7.8pt;
color: #FFFFFF;
padding-left: 2px;
line-height: 15px;
color: #000000;
}
.menu:hover {
font-family: Georgia, "Times New Roman", Times, serif;
font-size: 7.8pt;
color: #FFFFFF;
padding-left: 2px;
line-height: 15px;
color:#123456;
}
cosi
.menu a:visited{
font-family: Georgia, "Times New Roman", Times, serif;
font-size: 7.8pt;
color: #f00;
text-decoration:none;
}
.menu a:hover{
font-family: Georgia, "Times New Roman", Times, serif;
font-size: 7.8pt;
color:#369;
text-decoration:none;
}
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com
perfetto! ho capito e funziona alla grande, grazie per il prezioso aiuto![]()