Se per esempio hai una tabella PIPPO:
Nominativo(string)
Disoccupato (booleano)
Stato civile(intero, può ad es. rappresentare un Enum) -->
--> es. 0=celibe/nubile, 1=coniugato, 2=divorziato: magari questi codici derivano da un'altra tabella...
Hai sulla form:
una textbox x il nome (txtNome)
una check x il Disoccupato (chkDis)
una radiobuttonlist che elenca gli stati (RBLStato)
Per creare gli Item dei radiobuttonlist: in fase di progettazione, dalla finestra di Proprietà--> Items assegni alla text dei listitem le stringhe esplicative (es. "celibe", "coniugato" ) e al Value i numeri (1, 2)
Puoi farlo anche usando il databind, ma qui il discorso si allunga... se ne hai bisogno ne parliamo in un altro post.
Inserisci il pulsante Salva e al suo click esegui il codice:
codice:
'prepari la stringa SQL:
Dim SQL as String
SQL="INSERT INTO PIPPO (Nominativo, Disoccupato, StatoCivile) VALUES (@Nominativo, Disoccupato, @StatoCivile)"
'crei un command x la query
Dim cmd as New OledbCommand/SQLCommand(SQL, tua_connessione)
'aggiungi i parametri
SQL.Parameters.Add("@Nominativo", txtNome.Text)
'controlli il valore della Check
If chkDis.Checked Then
SQL.Parameters.Add("@Disoccupato", 1)
Else
SQL.Parameters.Add("@Disoccupato", 0)
Endif
SQL.Parameters.Add("@StatoCivile", RBLstato.SelectedValue) '-->il value è numerico!
cmd.ExecuteNonQuery()
P.S.: spero non ci siano errori, l'ho scritto senza finestra di progettazione...
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.
Ciao, javalon