Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    galleria di immagini cliccabili

    Ciao sono sempre io.
    ho una galleria di immagini che mostra le foto con effetto dissolvenza e una dietro l'altra. volevo fare in modo che le immagini si possano cliccare e quindi aprire un popup con la foto...sapere darmi degli spunti?
    grazie
    ...:: guardare con gli occhi della mente ::...

  2. #2
    http://www.rempox.it sezione download categoria gallery

    primo cubo a sinistra


  3. #3
    getURL ("javascript:window.open('IMMAGINE.JPG', '', 'height=650,width=850,menubar=0,resizable=0,scroll bars=0 status=0,titlebar=0,toolbar=0,left=50,top=50');voi d(0)");

    DOVREBBE ANDARE....
    -Nextart.it Graphic Solutions

  4. #4
    vi ringrazio ora provo!!!!
    ...:: guardare con gli occhi della mente ::...

  5. #5
    le immagini le richiamo da un file di testo

    loadVariables("cartella/immagini.txt", _root.carica);

    ti rinngrazio per l'esempio ma di php non me ne faccio nulla....
    ...:: guardare con gli occhi della mente ::...

  6. #6
    forse sarò più chiara postando il codice:
    [CODE//
    loadVariables("cartella/immagini.txt", _root.carica);

    // tempo di permanenza della foto
    sec = 5;
    // posizione del riquadro in cui viene caricata la foto
    x = 389;
    y = 80;
    // dimensioni del riquadro dove vado a caricare le foto
    w = 293;
    h = 230;
    // qui creo dinamicamente 4 clip filmato(non è fisico)
    createEmptyMovieClip('mcfalse', 0);
    createEmptyMovieClip('mctrue', 1);
    createEmptyMovieClip('bordo', 2);
    createEmptyMovieClip('barraBytes', 3);
    with (bordo) {
    lineStyle(0, 0x171717, 100);
    moveTo(x, y);
    lineTo(x+w, y);
    lineTo(x+w, y+h);
    lineTo(x, y+h);
    lineTo(x, y);
    }
    with (barraBytes) {
    lineStyle(0, 0x171717, 100);
    beginFill(0x171717, 100);
    moveTo(0, 0);
    lineTo(w, 0);
    lineTo(w, 10);
    lineTo(0, 10);
    lineTo(0, 0);
    endFill();
    _x = x;
    _y = y+h+2;
    }
    i = 0;
    // duplico il mc quante sono le foto
    duplicateMovieClip("barraBytes", "barraSec", 4);
    // creo una funzione conta che mi permette di caricare le foto
    function conta() {
    // math.floor restituisce un valore numerico del numero o dell'espressione specificati nel parametro(get timer restituisce i valori temporali che trascorro dall'inizio alla fine del filmato).
    tempo = Math.floor(getTimer()/1000)-t;
    tempo>0 && (k=0);
    }
    // funzione carica il mc vuoto
    function carica() {
    i = i>=img.length ? 0 : i;
    loadMovie(img[i], mcfalse);
    }
    // qui carico la foto con la visualizzazione del loading
    mcfalse._alpha = 0;
    function preload() {
    car = mcfalse.getBytesLoaded();
    tot = mcfalse.getBytesTotal();
    perc = Math.round(car*100/tot);
    barraBytes._xscale = 100-perc;
    caricato = perc == 100 ? true : false;
    }
    // qui faccio caricare la seconda foto
    _root.onEnterFrame = function() {
    (nImg != undefined && !txt) && (img=nImg.split(';'), txt=1, carica());
    conta();
    preload();
    barraSec._xscale = barraSec._xscale<=0 ? 0 : 100-(tempo*1/sec);
    if (caricato && tempo>=sec) {
    cambia(mctrue, 6);
    }
    if (out) {
    cambia(mctrue, 6);
    }
    fattore = (w/h<mctrue._width/mctrue._height) ? w/mctrue._width : h/mctrue._height;
    mctrue._width *= fattore;
    mctrue._height *= fattore;
    mctrue._x = x+(w-mctrue._width)/2;
    mctrue._y = y+(h-mctrue._height)/2;
    };
    // creo l'effetto di transizione e creo una funzione colore che determina il passaggio sfumato tra una foto e l'altra
    myTransform = new Object();
    myTransform.rb = myTransform.bb=myTransform.gb=255;
    function cambia(mc, passo) {
    myColor = new Color(mc);
    // creo un ciclo if il colore è minore di 255 carico la transionione altrimenti carica la foto
    if (myTransform.rb<255 && !fatto) {
    myTransform.rb = myTransform.bb=myTransform.gb += passo;
    } else if (myTransform.rb>=255) {
    fatto = 1;
    caricato = false;
    loadMovie(img[i], mctrue);
    unloadMovie(mcfalse);
    out = true;
    i++;
    carica();
    }
    if (myTransform.rb>0 && fatto) {
    myTransform.rb = myTransform.bb=myTransform.gb -= passo;
    } else if (myTransform.rb<1) {
    delete fatto;
    !k && (t += tempo);
    k = 1;
    out = false;
    barraSec._xscale = 100;
    }
    myColor.setTransform(myTransform);
    }
    [/CODE]
    ...:: guardare con gli occhi della mente ::...

  7. #7
    Se avessi guardato bene.....

    avresti visto il secondo esempio che esegue anche una pop-up in flash

    se invece ti serve una pop-up html

    nel fla c'è il prototype che puoi cambiare tranquillamente
    da php in html la differenza stà nel fatto che se le vuoi in html
    devi crearti per n foto n pagine html

    Ciao

  8. #8
    io ho aperto lo zip e ho visto che c'era un fle php...e quindi pensavo nn facesse per me...scusa....
    ...:: guardare con gli occhi della mente ::...

  9. #9
    in ogni caso nel file php che puoi aprie tranquillamente ci sono 3 righe e se il tuo server supporta php lo puoi adoperare direttamente risparmiandoti un sacco di lavoro.

    Ovviamente in locale non ti funziona se non hai un emulatore di php, ma se lo pubblichi sono sicuro che all'90% ti funziona.

    Ciao

  10. #10
    vedo se lo supporta...grazie
    ...:: guardare con gli occhi della mente ::...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.