Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Differenze comandi moduli

    Volevo sapere le principali differenze che c'erano con moprobe ed insmod, a me sembra che facciano la stessa cosa (caricare moduli). Thanks a chi risponde
    Powered by Linux

    "Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    modprobe controlla tutte le dipendenze del modulo ed eventualmente le soddisfa, insmod no

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Differenze comandi moduli

    Originariamente inviato da V0D
    Volevo sapere le principali differenze che c'erano con moprobe ed insmod, a me sembra che facciano la stessa cosa (caricare moduli). Thanks a chi risponde
    Lo fanno in modo diverso:
    Insmod e Rmmod , installano e distllano i moduli senza tenere conto delle dipendenze
    Modprobe e modprobe -r installano e disistallano tenendo conto delle dipendenze tramite il file 'modules.dep '

  4. #4
    Se io carico lo stesso modulo con modprobe e con insmod, che problemi mi possono dare le dipendenze? Che dipendenze sono? Librerie, file di configurazione...?
    Powered by Linux

    "Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da V0D
    Se io carico lo stesso modulo con modprobe e con insmod, che problemi mi possono dare le dipendenze? Che dipendenze sono? Librerie, file di configurazione...?
    Possono essere sia da librerie che altri moduli, , se da altri moduli, allora prima del modulo base vanno caricati in ordine tutti i moduli da cui dipende.
    Nel caso di dipendenza da librerie , è chiaro che devono solo essere presenti installate.

  6. #6
    Thanks everybody comunque, che utilità può avere un modulo caricato senza dipendenze? :master:
    Powered by Linux

    "Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)

  7. #7
    Originariamente inviato da V0D
    Thanks everybody comunque, che utilità può avere un modulo caricato senza dipendenze? :master:
    Nessuna in condizioni normali, infatti insmod lo si usa solitamente per moduli che hanno gia` dipendenze soddisfatte o che non ne hanno.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Originariamente inviato da V0D
    Thanks everybody comunque, che utilità può avere un modulo caricato senza dipendenze? :master:
    Semplice, non viene caricato se non ci sono le dipendenze E devi soddisfarle

  9. #9
    Originariamente inviato da francofait

    Nel caso di dipendenza da librerie , è chiaro che devono solo essere presenti installate.
    Non ho notizia di moduli dipendenti da librerie. Puoi fare qualche esempio?
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Originariamente inviato da Ikitt
    Non ho notizia di moduli dipendenti da librerie. Puoi fare qualche esempio?
    Stando a quel che so io, i moduli non c'entrano con le librerie Semmai i moduli dipendono da altri moduli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.