Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Aiuto per absolute beginner

    Ho appena cominciato a sbirciare PHP e MySql.
    Due domande probabilmente banali:

    1 - Come si fa, se è possibile, all'interno di un ciclo if a spedire automaticamente, cioè senza nessun intervento da parte dell'utente, a spedirlo direttamente su una pagina .html o su una .php?

    2 - Ho provato ad interompere tramite break 1 un ciclo if nidificato in ciclo for, ma il risultato è che si stoppa anche il ciclo for contenitore. Ecco il listato:

    for($i=0; $i<$num; $i++)
    {
    $cg=mysql_result($res, $i, "cognome");
    $pw=mysql_result($res, $i, "password");
    $cl1=mysql_result($res, $i, "Classe1");
    $cl2=mysql_result($res, $i, "Classe2");
    $cl3=mysql_result($res, $i, "Classe3");
    $cl4=mysql_result($res, $i, "Classe4");
    $cl5=mysql_result($res, $i, "Classe5");
    $m1=mysql_result($res, $i, "Materia1");
    $m2=mysql_result($res, $i, "Materia2");

    if($pw==$pass)
    {
    for($y=0; $y<5; $y++)
    if($cl1!="")
    {
    $_SESSION['cl1'] = $cl1;
    }
    else
    {
    break 1;
    }
    if($cl2!="")
    {
    $_SESSION['cl2'] = $cl2;
    }
    else
    {
    break 1;
    }
    if($cl3!="")
    {
    $_SESSION['cl3'] = $cl3;
    }
    else
    {
    break 1;
    }
    if($cl4!="")
    {
    $_SESSION['cl4'] = $cl4;
    }
    else
    {
    break 1;
    }
    if($cl5!="")
    {
    $_SESSION['cl5'] = $cl5;
    }
    else
    {
    break 1;
    }

    echo "<FORM ACTION=\"tabella.php\" METHOD=\"POST\">";
    echo "$cl1: <INPUT TYPE=RADIO NAME=\"classe\" VALUE=\"$cl1\">

    ";
    echo "$cl2: <INPUT TYPE=RADIO NAME=\"classe\" VALUE=\"$cl2\">

    ";
    echo "<INPUT TYPE=SUBMIT NAME=\"submit\" VALUE=\"INVIA\">";
    echo "</FORM>";
    }
    else
    {
    echo "Accesso non consentito";
    }
    }
    Scusate la banalità. Magari da qualche parte esiste un manuale, delle FAQ che possono aiutarmi

    Grazie

  2. #2

    Re: Aiuto per absolute beginner

    Originariamente inviato da giordanie
    Ho appena cominciato a sbirciare PHP e MySql.
    Due domande probabilmente banali:

    1 - Come si fa, se è possibile, all'interno di un ciclo if a spedire automaticamente, cioè senza nessun intervento da parte dell'utente, a spedirlo direttamente su una pagina .html o su una .php?
    if non è un ciclo ma un condizionale
    per il resto hai due modi:
    1) stampare un meta html:
    echo "<meta http-equiv='Refresh' Content='3; URL=pagina.html>";
    al posto di 3 puoi metterci altro.. sono i secondi di attesa prima del redirect.. puoi mettere 0.
    2) puoi usare da php un header php (in soldoni il risultato è sempre un header http come nel caso precedente):
    header("Location: http://www.php.net/");
    con la raccomandazione tipica del caso, di non avere output prima.


    2 - Ho provato ad interompere tramite break 1 un ciclo if nidificato in ciclo for, ma il risultato è che si stoppa anche il ciclo for contenitore. Ecco il listato:
    perchè if non è un ciclo.. come ti dicevo sopra.. quindi il break ha effetto sul for... spiega cosa vupoi fare e ti spiego come fare


  3. #3

    Cosa fare

    Vorrei leggere sequenzialmente i contenuti dei campi di una tabella MySql sino a che non si incontra un campo vuoto. Allora dovrebbe interrompersi il ciclo for nidificato (for($y=0; $y<5; $y++)), ma non quello contenitore (for($i=0; $i<$num; $i++)).

    Grazie!!!

  4. #4
    Riscrivi il thread con un titolo a norma di regolamento, grazie

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=412253
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.